Da un secolo in Opera mettiamo la persona al centro, ci dedichiamo a ciascuno con tutta l’attenzione e il rispetto dovuto a un essere umano. Cercando di non dimenticare mai che le persone anche e soprattutto coloro che per i più diversi motivi si trovano in difficoltà non hanno solo bisogni primari da soddisfare, ma hanno desideri e sogni”.
Gaspare Agnello, scrittore e tra i fondatori del Premio letterario Racalmare, presieduto dallo stesso Sciascia, dice: “Sono onorato di aver riportato lo scrittore Leonardo Sciascia a Milano, la sua patria di adozione, la patria del suo ‘amatissimo’ Manzoni e di Cesare Beccaria che sono stati gli ispiratori massimi di tutta l’opera Sciasciana. Sciascia amava Milano dove fece l’ultimo viaggio trentuno anni addietro nella speranza di potere sconfiggere il suo male. Ed è proprio il legame tra Sciascia e la città di Milano, che vogliamo ricordare con questa mostra in Opera Cardinal Ferrari, uno dei luoghi simbolo dell’accoglienza milanese”.
LA MOSTRA SARÀ VISIBILE AL PUBBLICO DAL 6.11.2021 SINO AL 24.11. 2021
Per accedere a OCF è necessario essere in possesso di certificazione verde (Green Pass) in corso di validità