In assenza di testamento, per legge, il patrimonio è diviso tra gli eredi legittimi
e in base alle quote previste nel codice civile: coniuge, figli, fratelli e ascendenti
(in assenza di figli) fino al sesto grado. Qualora non ci siano parenti entro il sesto grado, l’eredità si devolve allo Stato.