Comunicato Stampa
Archivio
8 SETTEMBRE 1921 – 8 SETTEMBRE 2021 OPERA CARDINAL FERRARI COMPIE 100 ANNI
8 SETTEMBRE 1921 – 8 SETTEMBRE 2021
OPERA CARDINAL FERRARI COMPIE 100 ANNI
Milano, 7 settembre 2021
“L’8 settembre 2021 l’Opera Cardinal Ferrari compie 100 anni dalla sua inaugurazione» dice Pasquale Seddio, Presidente dell’Opera Cardinal Ferrari. «Un compleanno importante, che vogliamo celebrare – nell’anno del Centenario – dando alla ricorrenza una valenza particolare ed intima con una celebrazione liturgica all’interno della nostra sede e un pranzo rivolto ai nostri Carissimi e ai volontari”.
Conoscere e capire il passato ma con gli occhi, la mente e il cuore rivolti al futuro. È giusto ricordare con orgoglio la nostra tradizione, perché la storia dell’Opera Cardinal Ferrari coincide con la storia della città di Milano. Guardano, però, sempre. In questi 100 anni l’Opera Cardinal Ferrari è stata un punto di riferimento e una garanzia di accoglienza, di ascolto e di risposte concrete alle persone più in difficolta. Il loro futuro continua a essere il nostro presente.
Nel 1921 il cardinale Andrea Carlo Ferrari, la cui voce non si è mai spenta sin dall’inizio di questa emozionante ed esaltante esperienza, ha indicato la strada da percorrere e il modo di farlo, insistendo su un concetto fondamentale: mettere la persona al centro, dedicarsi a ciascuno con tutta l’attenzione e il rispetto dovuto a un essere umano. Un impegno ancora più intenso proprio perché è rivolto a coloro che per i più diversi motivi si trovano in difficoltà.
Pochi giorni dopo questo nostro compleanno, inaugureremo una mostra fotografica in via Dante a Milano dal 22 settembre all’ 8 ottobre: un percorso all’aperto tra il passato e il presente dell’Opera. Sei fotografi contemporanei hanno fissato le immagini della vita quotidiana all’Opera creando un dialogo con le immagini di archivio. La mostra è curata da Giuseppe Frangi, giornalista di “Vita” e Presidente dell’Associazione Giovanni Testori e i fotografi sono: Marina Alessi, Isabella Balena, Marta Carenzi, Francesco Falciola, Valentina Lai e Giovanni Battista Righetti.
A proposito di Opera Cardinal Ferrari Onlus
Opera Cardinal Ferrari (OCF) dal 1921 a Milano è la casa di chi non ha casa, è il rifugio, il luogo di riparo e il posto da dove ricominciare per i “Carissimi”, come furono chiamate sin dall’inizio dal fondatore, il Cardinale Andrea Ferrari, le persone che vengono accolte e assistite: coloro che hanno perso tutto, ma non la dignità e la speranza di riscattarsi da una vita difficile. E’ un luogo dello spirito, ma anche e soprattutto un luogo reale dove i Carissimi ritrovano la forza insita nelle cose semplici: un pranzo completo, una doccia rigenerante, abiti decorosi, un luogo in cui sentirsi a proprio agio. Solidarietà, sostegno, aiuto fattivo e concreto sono i valori su cui si fonda l’impegno di Opera Cardinal Ferrari. Nel 2020 si sono registrati 9.750 utilizzi dei servizi di doccia, barbiere, guardaroba e pedicure; sono stati offerti 36.566 pasti e distribuiti 1.343 pacchi viveri, per un totale di 246 carissimi accolti presso il centro diurno; 548 assistiti di cui 200 minorenni e 198 famiglie con i pacchi viveri. Nel 2021 si registrano numeri in crescita. Il fulcro delle attività svolte è il volontariato: oltre 200 volontari consentono all’Opera di portare avanti la propria missione a favore delle persone più fragili e deboli.
Ufficio Stampa
Ufficio Stampa Opera Cardinal Ferrari Onlus
Barbara Galmuzzi – Cell: 3389852387
b.galmuzzi@operacardinalferrari.it – Tel 02 8467411
ufficiostampa@operacardinalferrari.it
Rimaniamo in contatto.
Lasciati coinvolgere
Iscriviti alla newsletter per non perdere tutte le nostre novità!
Rimaniamo in contatto e lasciati coinvolgere!

Opera Cardinal Ferrari è stata costituita il 24 gennaio 1921 e riconosciuta Ente Morale [forma giuridica attuale] il 4 agosto dello stesso anno con R.D. n.1160. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus in data 29 gennaio 1998 e al Registro Unico delle Imprese con il numero REA MI – 166 0555.
Sede legale e operativa
Via G.B. Boeri 3
20141 Milano
Tel. 02 8467411
info@operacardinalferrari.it
CODICE FISCALE
02832200154
IBAN Crédit Agricole
IT 36 I 06230 01619 000040360003