Notizie
Opera Cardinal Ferrari ha l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sul tema della povertà e delle persone senza dimora tramite la produzione di contenuti e la comunicazione del suo operato e delle persone che incontra e che aiuta. Il centro diurno con tutti i suoi servizi per i senza dimora, le residenze che ospitano universitari, giovani lavoratori e malati con le proprie famiglie, nonché iniziative ed eventi, sono alcuni dei temi affrontanti in articoli di approfondimento pubblicati quotidianamente e scritti in collaborazione con il team di Opera..
Il nostro team, attivo anche sui social, propone una newsletter mensile inviata a tutti gli iscritti, per rimanere sempre aggiornati sulle novità legate al mondo di Opera. Coordina l’Ufficio Lucy Tattoli.
Per maggiori informazioni scrivere a comunicazione@operacardinalferrari.it oppure contatta lo 02 846 7411.
La protesta degli studenti universitari in tenda ha riportato di attualità il caro affitti
La protesta degli studenti universitari in tenda ha riportato di attualità il caro affitti, che rende impossibile la vita degli studenti fuori sede ma i collegi universitari, come la Residenza Trezzi, costituiscono una grande risorsa per questi ragazzi unitamente ad una scelta di vita comunitaria.
Crisi Volontariato: spigolature sulla crisi quantitiva del volontariato!
Fare il volontario nel 2023 e nei prossimi anni è un modo di lavorare; si direbbe è un lavoro. Finalmente l’ILO- l’organizzazione internazionale del lavoro ha sdoganato il concetto che fare un lavoro volontario non è in contraddizione con la validità concettuale del volontariato stesso. Leggi la riflessione del Prof. Giorgio Fiorentini, membro del Comitato d’Indirizzo di Opera Cardinal Ferrari.
È online il nuovo numero di LE NOTIZIE DELL’OPERA di maggio!
Un numero tutto dedicato alle donne che parlano di fragilità e coraggio e allo stesso tempo di innovazione e tradizione: attraverso le loro storie si ridisegna un’accoglienza a misura di donna! Conosceremo la storia di Armida Barelli per arrivare alle ragazze e alle donne dei tempi di oggi, passando per la storia di Sandrina, carissima accolta e assistita alla Cardinal Ferrari per oltre 50 anni.
Open Day Volontariato: due incontri per scoprire Opera Cardinal Ferrari
Partecipa all’open day 2023 per conoscere le nostre attività! Martedì 30 maggio ore 18.30 e mercoledì 31 maggio ore 15.00 apriremo le porte della nostra realtà a tutti coloro che desiderano conoscerla più da vicino e avere maggiori informazioni sulla possibilità di avviare un percorso di volontariato: i nostri volontari saranno infatti a disposizione per illustrare i diversi percorsi possibili e farti vedere come si svolge praticamente l’attività di sede!
Prendersi cura di se e degli altri come antidoto all’individualismo
Un’occasione preziosa di confronto sul tema della cura che racchiude in se un vero e proprio ciclo vitale che va dall’occuparsene attivamente, al provvedere alle necessità, alla protezione e rigenerazione e strumenti per contrastare la tendenza contemporanea del far prevalere le esigenze del singolo contro quelle della collettività.
Korina e il suo futuro che costruisce ogni giorno in Residenza Trezzi
Korina è un’ottima studentessa dell’Università Cattolica di Milano dei tempi di oggi: 26 anni, nata in Russia ma residente in Italia da 13 anni, vive da due anni in una stanza della Residenza Trezzi, il progetto di accoglienza voluto da Mauro Capponi.
Il tuo 5×1000 a Opera Cardinal Ferrari
Per alcuni un numero per altri una speranza: 02832200154. Domenico, Nicla, Leonardo, Violetta sono persone meravigliose che vivono per strada, ovvero sono persone senza dimora che trovano casa e accoglienza ogni giorno al Centro Diurno di Opera Cardinal Ferrari dove gli operatori e i volontari sono al loro fianco grazie al tuo 5×1000!
Vintage all’Opera speciale Festa della mamma: Charity shop 12, 13 e 14 maggio
È l’appuntamento più importante per Opera per raccogliere fondi a favore di persone senza dimora e famiglia in difficoltà: è il temporary charity shop VINTAGE ALL’OPERA SPECIALE FESTA DELLA MAMMA. A partire da venerdì 12 maggio fino a domenica 14 maggio. Non mancare!
Un compleanno speciale alla Cardinal Ferrari: la cara e dolce Sandrina compie 80 anni
Sandrina il 20 aprile ha ricevuto in Opera Cardinal Ferrari la propria festa di compleanno con maxi torta, candele, palloncini e Carissimi: sarà il suo party per gli 80 anni. Sandrina è stata festeggiata in semplicità con le persone che per oltre 50 anni l’hanno seguita e curata, gli educatori e gli assistenti sociali che più volte hanno provato ad inserirla in una casa ma per lei la casa è la Cardinal Ferrari. Messaggi di affetto e di amore da tuti coloro che l’hanno conosciuta.
La Pasqua della Cardinal Ferrari parla di inclusione e accoglienza per chi vive in povertà
Un clima di famiglia è quello che da oltre 100 anni vogliamo che si respiri al Grande pranzo di Pasqua per far giungere accoglienza e clima di festa ai più poveri ed emarginati, a coloro che soffrono l’isolamento e la mancanza di risorse in questi tempi difficili. Alla Cardinal Ferrari, si sentono a casa, protetti e amati e il nostro impegno è quello di non farli sentire mai scartati e sempre accolti.
Economia circolare, il processo virtuoso e strategico per la sostenibilità di Opera Cardinal Ferrari fin dal 1921
Raccogliere indumenti e alimenti per dare risposta alle necessità di persone fragili e alle famiglie in difficoltà economica, recuperare e rimettere in circolo l’usato una scelta consapevole verso un’economia circolare che può generare doni; ecco perché integrare la sostenibilità nella lotta alla povertà è fondamentale per i diritti dei più fragili.
Le Notizie dell’Opera: marzo 2023
ALLE RADICI DELLA RESILIENZA PER CONTRASTARE L’EMARGINAZIONE è il titolo scelto per raccontare l’operato dell’anno appena trascorso, il 2022 un anno faticoso, attraverso un fattore che ci ha permesso di reagire reagire al “dopo pandemia” e di portare avanti i nostri obiettivi con passo deciso, di lavorare con e per i più fragili in quella che abbiamo tutti chiamato la tempesta perfetta fatta di guerra in Europa, povertà energetica, inflazione e aumento delle povertà.
Pasqua 2023: La colomba solidale è 1 kg di bontà per dare accoglienza ai più fragili
A Pasqua 2023 si può festeggiare “per bene” con la nostra colomba prodotta insieme alla storica azienda dolciaria Giovanni Cova & C. per aiutarci a raccogliere fondi per la nostra campagna Sostengo Casa Opera. Un regalo per i propri cari o un gesto solidale da proporre come regalo aziendale
Emergenza Freddo: Opera Cardinal Ferrari mette in campo una serie di servizi per i più fragili e per chi vive in strada
Sono giorni di freddo intenso e giorni che sentiamo che a Milano si muore di freddo, in solitudine e nella più totale indifferenza. Sono ben tre le vittime delle basse temperature negli ultimi 10 giorni: tutti senza fissa dimora costretti a passare le notti al gelo dell’inverno …
Giornata Mondiale della Memoria: 27 gennaio
In occasione della Giornata Internazionale della Memoria, celebrata il 27 gennaio di ogni anno dal 2005 come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto…
Un CEO a Mensa
Un CEO A MENSA è la campagna di Opera Cardinal Ferrari in cui persone scelte per la loro professionalità, credibilità e sensibilità danno la loro disponibilità a donare parte del proprio tempo per coinvolgersi in prima persona e quindi coinvolgere l’opinione pubblica sul tema della povertà!
La tua storia e il tuo ricordo per chi ha più bisogno
Puoi trasformare il tuo ricordo e la tua storia in un gesto di grande solidarietà per chi ha più bisogno con una donazione in memoria o con un lascito: prenditi cura ora come in futuro di uomini e donne che vivono in una condizione di estremo bisogno.
Servizio Civile in Opera Cardinal Ferrari
Anche quest’anno ragazzi e ragazze hanno la possibilità di entrare nel mondo di Opera grazie al Servizio Civile mettendo a disposizione competenze e voglia di fare per sostenere chi non ha niente.
Prima della Scala in Opera Cardinal Ferrari
Il 7 dicembre 2022 Opera Cardinal Ferrari ha organizzato la visione gratuita della prima della scala nel Salone di via Boeri 3 per permettere ai Carissimi di vedere “Boris Godunov di Modest Petrovič Musorgskij”.
Charity Shop: 25, 26 e 27 novembre
Sarà un Natale difficile e per aiutare le famiglie in difficoltà Opera Cardinal Ferrari organizza un Charity Shop Natalizio a partire da venerdì 25 novembre e fino a domenica 27 novembre
Giornata Mondiale dei Poveri di Papa Francesco: 13 novembre
La presentazione del libro Anche Gesù era un Carissimo è stata l’occasione per riflettere sul tema “La lotta alla povertà, ieri e oggi, raccontata a Milano”. Un dialogo a più voci che si è svolto mercoledì 9 novembre presso il Salone Nobile del Boga Space a Milano
Parliamo di
Rimaniamo in contatto.
Lasciati coinvolgere
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato
Rimaniamo in contatto.
Lasciati coinvolgere

Opera Cardinal Ferrari è stata costituita il 24 gennaio 1921 e riconosciuta Ente Morale [forma giuridica attuale] il 4 agosto dello stesso anno con R.D. n.1160. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus in data 29 gennaio 1998 e al Registro Unico delle Imprese con il numero REA MI – 166 0555.
Sede legale e operativa
Via G.B. Boeri, 3
20141 Milano
Tel. 02 8467411
info@operacardinalferrari.it
02832200154
IBAN Crédit Agricole
IT 36 I 06230 01619 000040360003