Dal 1921 ci prendiamo cura delle persone, 365 giorni l’anno:
alcuni numeri del nostro 2023



Crédit Agricole
IBAN IT 36 I 06230 01619 000040360003
News
Gita culturale alla Veneranda Fabbrica del Duomo
Il 7 marzo una mattinata speciale all'insegna della bellezza per i Carissimi di Opera Cardinal Ferrari: una gita culturale presso la Veneranda Fabbrica del Duomo tra gli antichi marmi della cattedrale e con una pizza a pranzo in compagnia.Una nuova gita culturale per...
Protezione e assistenza per le donne: il progetto di ospitalità notturna
Abbiamo aperto le porte della nostra casa durante la notte per la messa in sicurezza dal freddo di donne senza dimora con distribuzione di pasti, bevande calde, coperte e kit di igiene personale.Con l’arrivo delle temperature rigide, l’Opera Cardinal Ferrari...
Peck, Opera Cardinal Ferrari e Veneranda Biblioteca Ambrosiana insieme per celebrare San Biagio
Nell’imminenza della festa di San Biagio (3 febbraio), nella splendida cornice della Chiesa di San Sepolcro a Milano, alle ore 10.00 monsignor Marco Maria Navoni, Prefetto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, accoglierà un folto gruppo di ospiti “carissimi” dell’Opera Cardinal Ferrari
Il tuo 5×1000 a Opera Cardinal Ferrari
Per alcuni un numero per altri una speranza: 02832200154. Domenico, Nicla, Leonardo, Violetta sono persone meravigliose che vivono per strada, ovvero sono persone senza dimora che trovano casa e accoglienza ogni giorno al Centro Diurno di Opera Cardinal Ferrari dove gli operatori e i volontari sono al loro fianco grazie al tuo 5×1000!
Raccolta indumenti: un gesto solidale che può fare la differenza
Quanto spesso cambi i vestiti o anche la biancheria intima? La maggior parte delle persone direbbe “tutti i giorni”, se non anche più frequentemente. Quando si vive per strada, le condizioni di vita sono dure e le risorse scarse
Visita culturale e pranzo alla Pinacoteca Ambrosiana per i Carissimi
NotizieVenerdì 27 dicembre le persone senza dimora di Opera Cardinal Ferrari hanno ammirato i capolavori della Pinacoteca Ambrosiana insieme agli ospiti di Caritas e Casa della Carità. A seguire, tutti seduti a pranzo con l’arcivescovo Delpini.La storica e prestigiosa...
Stai al nostro fianco
Grazie al tuo aiuto continueremo a prenderci cura di chi ha perso tutto.
Raccolta
indumenti
Il ritiro indumenti, libri e oggetti si effettua SOLO il sabato dalle 10:00 alle 16:00.
Cosa facciamo
LE PERSONE, LA NOSTRA OPERA DAL 1921
Opera Cardinal Ferrari è un centro diurno con sede a Milano aperto 365 giorni all’anno che offre servizi di supporto ai bisogni primari per le persone senza dimora o in grave marginalità adulta. Inoltre propone formule di residenzialità sociale per studenti, lavoratori fuori-sede e persone in trasferta sanitari
Centro Diurno
I Carissimi, gli oltre 200 senzatetto che accogliamo ogni giorno, trovano questo prezioso aiuto in un’unica grande casa, l’Opera Cardinal Ferrari.
Distribuzione pacchi viveri
contenenti alimenti a lunga conservazione di prima necessità ma anche fornitura periodica di articoli per l’igiene personale e la pulizia della casa
Micro Comunità Cielo Stellato
Donne in difficoltà dal 2000 sono accolte all’interno della micro comunità Cielo Stellato nel quale ricevono ospitalità gratuita, diurna e notturna.
Residenzialità sociale
con Residenza Trezzi e Domus Hospitalis per studenti e lavoratori fuori-sede e persone in trasferta sanitaria presso gli ospedali di Milano
Centro Diurno
I Carissimi, gli oltre 200 senzatetto che accogliamo ogni giorno, trovano questo prezioso aiuto in un’unica grande casa, l’Opera Cardinal Ferrari.
Distribuzione pacchi viveri
contenenti alimenti a lunga conservazione di prima necessità ma anche fornitura periodica di articoli per l’igiene personale e la pulizia della casa
Micro Comunità Cielo Stellato
Servizi di accoglienza notturna gratuita per donne fragili
Residenzialità sociale
con Residenza Trezzi e Domus Hospitalis per studenti e lavoratori fuori-sede e persone in trasferta sanitaria presso gli ospedali di Milano con la possibilità di ospitare minori.
Sguardi
Spot SGUARDI, realizzato da Factory Media Production, regista Roberto Morelli, attrice Alessandra De Luca, volontaria Gabriella e Gianni Carissimo. Con il contributo speciale di Fondazione BPM. Grazie a Poma Fiori Caffè (Via Giovanni Pezzotti, 32, 20141 Milano) per la gratuità della location.
Seguici anche qui
Raccolta indumenti
Il ritiro indumenti, libri e oggetti si effettua SOLO il sabato dalle 10:00 alle 16:00.
Rimaniamo in contatto.
Lasciati coinvolgere
Iscriviti alla newsletter per non perdere tutte le nostre novità!
Rimaniamo in contatto e lasciati coinvolgere!

Opera Cardinal Ferrari è stata costituita il 24 gennaio 1921 e riconosciuta Ente Morale [forma giuridica attuale] il 4 agosto dello stesso anno con R.D. n.1160. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus in data 29 gennaio 1998 e al Registro Unico delle Imprese con il numero REA MI – 166 0555.
Sede legale e operativa
Via G.B. Boeri 3
20141 Milano
Tel. 02 8467411
info@operacardinalferrari.it
CODICE FISCALE
02832200154
IBAN Crédit Agricole
IT 36 I 06230 01619 000040360003