Privacy Policy
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”), La informiamo il trattamento dei dati da Lei forniti sarà effettuato con modalità e procedure finalizzate a garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza e sicurezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.
Rammentiamo che per trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione (art. 4 GDPR).
- Oggetto del trattamento e base giuridica I dati trattati da OPERA CARDINAL FERRARI ONLUS – Via Boeri 3 – 20141 Milano si riferiscono a -Dati anagrafici e identificativi, quali ad esempio nome, cognome, indirizzo di posta, indirizzo mail.
- Origine dei dati I dati vengono raccolti presso l’interessato che riceve la rivista, tramite compilazione del modulo di adesione alla ricezione della rivista cartacea. I dati possono essere inoltre raccolti a seguito di una donazione o tramite una richiesta via mail a o tramite il sito www.operacardinalferrari.it.
- Finalità del trattamento I dati personali e le eventuali variazioni che Lei comunicherà in futuro a OPERA CARDINAL FERRARI ONLUS sono raccolti e trattati esclusivamente per l’invio della rivista “Notizie dell’Opera Cardinal Ferrari” che riporta le iniziative istituzionali e raccoglie testimonianze su come sono state impiegate le donazioni.
- Modalità del trattamento Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni indicate dall’art. 4 GDPR: – raccolta dei dati presso l’interessato, tramite compilazione di modulistica cartacea o applicativi web; – registrazione ed elaborazione su supporto informatizzato e cartaceo; – organizzazione degli archivi in forma prevalentemente automatizzata, attraverso applicativi aziendali e anagrafiche informatizzate. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la riservatezza, l’integrità e la disponibilità. Il trattamento è effettuato su supporto cartaceo e mediante sistemi informativi e/o automatizzati e comprenderà tutte le operazioni o complesso di operazioni previste all’art. 4 del GDPR e necessarie al trattamento in questione, ivi inclusa la comunicazione nei confronti dei soggetti incaricati al trattamento stesso.
- Tempi di conservazione dei dati (DATA RETENTION) OPERA CARDINAL FERRARI ONLUS tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque fino a quando l’interessato mantiene la sua adesione a ricevere la rivista. A seguito di richiesta di cancellazione, il nominativo e relativi contatti sono cancellati.
- Accesso al trattamento I dati saranno resi accessibili, per le finalità di cui al punto n. 4, ai dipendenti/collaboratori di OPERA CARDINAL FERRARI ONLUS nella loro qualità di autorizzati al trattamento, previa idonea nomina e a soggetti terzi che svolgono attività in outsourcing (ad esempio servizi di stampa e invio delle riviste).
- Comunicazione dei dati In ogni caso i dati non verranno comunicati a terzi non autorizzati o diffusi in alcun modo. A tal fine il trattamento è condotto con l’impiego delle misure di sicurezza idonee ad impedire l’accesso ai dati non autorizzato da parte di terzi e a garantirne la riservatezza. Senza la necessità di un espresso consenso il Titolare potrà comunicare i Suoi dati ai seguenti soggetti: – Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, Enti di controllo; – Altri soggetti cui la facoltà di accedere ai suoi dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge o di normativa secondaria o comunitaria; Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
- Trasferimento dei dati La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento.
- Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto 3 è facoltativo ma necessario al ricevimento della rivista di OPERA CARDINAL FERRARI ONLUS.
- Diritti dell’interessato Secondo le disposizioni del GDPR, l’interessato ha i seguenti diritti nei confronti del Titolare del Trattamento: – ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali (Diritto di accesso art. 15); – di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo (Diritto di Rettifica art. 16); – ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussistono determinate condizioni (Diritto all’oblio art. 17); – ottenere la limitazione del trattamento in determinate ipotesi (Diritto alla limitazione del trattamento art. 18); – ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento, senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, in determinati casi (Diritto alla portabilità dei dati art. 20); – opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano (Diritto di opposizione art 21); – ricevere senza ingiustificato ritardo comunicazione della violazione dei dati personali subita dal Titolare del trattamento (Art. 34); – revocare il consenso espresso in qualsiasi momento (Condizioni per il consenso art. 7) Ove applicabili, l’interessato può esercitare i diritti di cui sopra, tramite email o telefono al Titolare del Trattamento. Il Titolare del Trattamento si riserva di verificare l’identità dell’interessato prima di intraprendere ulteriori azioni in base alla sua richiesta.
- Titolare del Trattamento Il Titolare del Trattamento è OPERA CARDINAL FERRARI ONLUS Via Giovanni Battista Boeri 3 – 20141 Milano – tel. 028467411 Email info@operacardinalferrari.it
Rimaniamo in contatto.
Lasciati coinvolgere
Iscriviti alla newsletter per non perdere tutte le nostre novità!
Rimaniamo in contatto e lasciati coinvolgere!

Opera Cardinal Ferrari è stata costituita il 24 gennaio 1921 e riconosciuta Ente Morale [forma giuridica attuale] il 4 agosto dello stesso anno con R.D. n.1160. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus in data 29 gennaio 1998 e al Registro Unico delle Imprese con il numero REA MI – 166 0555.
Sede legale e operativa
Via G.B. Boeri 3
20141 Milano
Tel. 02 8467411
info@operacardinalferrari.it
CODICE FISCALE
02832200154
IBAN Crédit Agricole
IT 36 I 06230 01619 000040360003