Eventi e iniziative – Ultimi aggiornamenti
Prendersi cura di se e degli altri come antidoto all’individualismo
Lo scorso venerdì 19 maggio, si è tenuto presso il Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo” di Agrigento l’evento “Prendersi cura di se e degli altri come antidoto all’individualismo”, un’occasione preziosa di confronto sul tema della cura che racchiude in se un vero e proprio ciclo vitale che va dall’occuparsene attivamente, al provvedere alle necessità, alla protezione e rigenerazione e strumenti per contrastare la tendenza contemporanea del far prevalere le esigenze del singolo contro quelle della collettività. Tutto ciò in una prospettiva culturale che vede un’economica di mercato fondata sui principi di #reciprocità e #fraternità.
Ne hanno parlato il nostro Presidente, Professor Pasquale Seddio nel suo intervento “Economia civile, generatrice d’innovazione per l’impresa e la Città” insieme a Danilo Serra, Cofondatore e Vice Presidente International Association of Palliative Marketing con l’intervento dal titolo “La cura come inno alla fragilità”.

Il panel prevedeva:
Saluti a cura di
- Roberto Sciratta – Dir. Parco Vale Dei Templi di Agrigento
- Francesco Miccichè – Sindaco di Agrigento
Introduzione a cura di:
- Giuseppe Avenia – Resp. Museo Archeologico “P. Griffo”
Coordinamento dei lavori a cura di:
- Carola Depaoli – Presidente A.N.D.E. Agrigento
Guarda l’intervista del Professor Seddio rilasciata a in3minuti
UFFICIO STAMPA OPERA CARDINAL FERRARI – Action Agency Srl
Roberta Restretti Email: press@action-agency.com Mobile: +39 334 9810770
Parliamo di
Pasquale Seddio
Opera Cardinal Ferrari
Povertà
Carissimi
Volontari
Economia circolare
Ucraina
Rassegna stampa
Solidarietà
Pasqua
Charity Shop
Mons. Mario Delpini
Cibo
Mensa
Cardinal Ferrari
Covid
Stefano Bolognini
Donne
Pranzo
Concerto
Concerto Gratuito
Green Story Tellers
Recupero
Marzia Silvestri
Video
Pandemia
Accoglienza
Famiglie
Rifugiati
Notiziario
Hub vaccinale
Sovraindebitamento
Convegno
Aziende
Charity Shop Solidali
Regione Lombardia
lotta allo spreco
Arnoldo Mosca Mondadori
Emergenza
Caritas ambrosiana
Centro Diurno
fio.PSD
Armida Barelli
Riciclo
Studio Legale Pezzano – Garassino
Rimaniamo in contatto.
Lasciati coinvolgere
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato
Rimaniamo in contatto.
Lasciati coinvolgere

Opera Cardinal Ferrari è stata costituita il 24 gennaio 1921 e riconosciuta Ente Morale [forma giuridica attuale] il 4 agosto dello stesso anno con R.D. n.1160. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus in data 29 gennaio 1998 e al Registro Unico delle Imprese con il numero REA MI – 166 0555.
Sede legale e operativa
Via G.B. Boeri, 3
20141 Milano
Tel. 02 8467411
info@operacardinalferrari.it
CODICE FISCALE
02832200154
02832200154
IBAN Crédit Agricole
IT 36 I 06230 01619 000040360003