Cent’anni anni di Leonardo Sciascia – Cent’anni di Opera Cardinal Ferrari

Novembre 2021

Cent’anni anni di Leonardo Sciascia
Cent’anni di Opera Cardinal Ferrari

 

Una mostra fotografica in Opera Cardinal Ferrari ricorda “Il mondo letterario di Leonardo Sciascia al premio Racalmare: le prime edizioni”
6 – 24 novembre 2021

INAUGURAZIONE 5 NOVEMBRE 2021 ORE 11.00
Opera Cardinal Ferrari – Via G.B. Boeri 3, Milano

Nel anno del centenario di Opera Cardinal Ferrari, la storica struttura d’accoglienza milanese ospiterà la mostra “Il mondo letterario di Leonardo Sciascia al premio Racalmare: le prime edizioni”, con il patrocinio della Pro Loco della Città di Grotte.

La mostra fotografica sarà l’occasione per vedere fissate su pellicola le prime cinque edizioni del premio Racalmare, quando era presieduto da Leonardo Sciascia. Edizioni ricordate attraverso una mostra fotografica che racconta quegli anni. Trenta scatti d’autore, firmati Giuseppe Leone, Angelo Pitrone, Ferdinando Scianna ed altri nomi custoditi nell’archivio di Gaspare Agnello che, con Angelo Pitrone, ha curato il progetto.

“Siamo onorati – dice Pasquale Seddio, Presidente di Opera Cardinal Ferrari di ospitare la mostra fotografica sul mondo letterario di Leonardo Sciascia in Opera Cardinal Ferrari. E ’un’occasione per creare un momento di cultura in un luogo di carità”. Continua Seddio: “Opera Cardinal Ferrari è un luogo reale, ma è anche un luogo dello spirito. E la cultura aiuta a curare lo spirito. Da un secolo in Opera mettiamo la persona al centro, ci dedichiamo a ciascuno con tutta l’attenzione e il rispetto dovuto a un essere umano. Cercando di non dimenticare mai che le persone anche e soprattutto coloro che per i più diversi motivi si trovano in difficoltà non hanno solo bisogni primari da soddisfare, ma hanno desideri e sogni”.

Gaspare Agnello, scrittore e tra i fondatori del Premio letterario Racalmare, presieduto dallo stesso Sciascia, dice: “Sono onorato di aver riportato lo scrittore Leonardo Sciascia a Milano, la sua patria di adozione, la patria del suo ‘amatissimo’ Manzoni e di Cesare Beccaria che sono stati gli ispiratori massimi di tutta l’opera Sciasciana. Sciascia amava Milano dove fece l’ultimo viaggio trentuno anni addietro nella speranza di potere sconfiggere il suo male. Ed è proprio il legame tra Sciascia e la città di Milano, che vogliamo ricordare con questa mostra in Opera Cardinal Ferrari, uno dei luoghi simbolo dell’accoglienza milanese”.

All’inaugurazione 5 NOVEMBRE 2021 ORE 11.00 nel salone polifunzionale di Opera Cardinal Ferrari Milano parteciperanno:

Matteo Collura, autore, giornalista e scrittore
Gaspare Agnello, scrittore e tra i fondatori del Premio letterario Racalmare
Pasquale Seddio, Presidente di Opera Cardinal Ferrari

La mostra sarà anche un’occasione per presentare il libro di Gaspare Agnello “La Terrazza della Noce” edito da Navarra.

LA MOSTRA SARÀ VISIBILE AL PUBBLICO DAL 6.11.2021 SINO AL 24.11. 2021

A proposito di Opera Cardinal Ferrari Onlus

Solidarietà, sostegno, aiuto fattivo e concreto sono i valori su cui si fonda l’impegno di Opera Cardinal Ferrari. Nel 2020 si sono registrati 9.750 utilizzi dei servizi di doccia, barbiere, guardaroba e pedicure; offerti 36.566 pasti, distribuiti 1.343 pacchi viveri, per un totale di 246 carissimi presso il centro diurno, 548 assistiti di cui 200 minorenni e 198 famiglie. Nel 2021 si registrano numeri in crescita. Il fulcro delle attività svolte è il volontariato: oltre 200 volontari consentono all’Opera di portare avanti la propria missione a favore delle persone più fragili e deboli.

www.operacardinalferrari.it – FB:@operacardinalferrari.it – Twitter @ocfonlus – Instagram @operacardinalferrari – Linkedin Opera Cardinal Ferrari Onlus

Per accedere a OCF è necessario essere in possesso di certificazione verde (Green Pass) in corso di validità.

Ufficio Stampa
Ufficio Stampa Opera Cardinal Ferrari Onlus
Barbara Galmuzzi – Cell: 3389852387
b.galmuzzi@operacardinalferrari.it – Tel 02 8467411
ufficiostampa@operacardinalferrari.it

Rimaniamo in contatto.
Lasciati coinvolgere

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutte le nostre novità!

Privacy

Rimaniamo in contatto e lasciati coinvolgere!

Opera Cardinal Ferrari

Opera Cardinal Ferrari è stata costituita il 24 gennaio 1921 e riconosciuta Ente Morale [forma giuridica attuale] il 4 agosto dello stesso anno con R.D. n.1160. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus in data 29 gennaio 1998 e al Registro Unico delle Imprese con il numero REA MI – 166 0555.

Sede legale e operativa

Via G.B. Boeri 3
20141 Milano
Tel. 02 8467411
info@operacardinalferrari.it

CODICE FISCALE
02832200154

IBAN Crédit Agricole
IT 36 I 06230 01619 000040360003