5 dicembre: agire ora per il bene delle persone e del pianeta

Novembre 2021

“Siate il cambiamento che volete vedere avvenire nel mondo”

Agire ora per garantire l’inclusione di chi spesso resta indietro, far avanzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile. È il filo conduttore della 36^ Giornata internazionale del volontariato, che si celebra ogni anno il 5 dicembre. Un invito alle persone siano esse decisori o cittadini di questo mondo, ad agire ora per le persone e per il pianeta. Perché quando le persone sono incoraggiate a impegnarsi per risolvere i problemi, è più probabile che le soluzioni siano praticabili e durature. In questo senso incoraggiare, riconoscere e promuovere il volontariato è una parte importante della creazione di un futuro più equo e inclusivo. La Giornata internazionale del volontariato è un’occasione per “ringraziare” tutte/i le/i volontarie/i, ma vuole essere anche un’iniziativa volta a puntare l’attenzione sull’esigenza per ciascuno di assumersi una parte di responsabilità per fare in modo che vengano attuati i cambiamenti necessari a rendere il mondo più sicuro, più equo e inclusivo.

Nella sua lunga storia, Opera Cardinal Ferrari ha sempre potuto contare sul supporto e aiuto prezioso dei volontari. Migliaia di donne e uomini che, in cento anni di storia, sono stati operosi, generosi e indispensabili. I nostri “seminatori di gioia”, così come li chiamava il Cardinal Ferrari, si impegnano trecentosessantacinque giorni all’anno da 100 anni. Convinti che, per contrastare la disuguaglianza e l’emarginazione sia necessario creare legami tra le persone affinché insieme si possano realizzare una rete che tuteli e sorregga le persone che vivono in povertà o in un momento di grave difficoltà. I volontari di Opera offrono un apporto umano e professionale. Passione, sensibilità, ma anche precisione, senso pratico sono le caratteristiche che contraddistinguono chi, quotidianamente, è all’Opera con e per il suo prossimo. Le disuguaglianze generano emarginazione non armonia. A chi ha perso tutto diamo la possibilità di esprimere sé stessi con dignità superando le difficoltà. I nostri volontari ogni giorno si impegnano a porre la persona al centro, proprio come ci ha tramandato il Cardinal Andrea Carlo Ferrari la cui voce non si è mai spenta.

A tutte/i le/i volontarie/i un sincero GRAZIE. Grazie, per il vostro impegno, il vostro entusiasmo, la vostra voglia di fare.

volontari di OPERA CARDINAL FERRARI sono il punto di riferimento per la realizzazione delle attività se sei interessat* a conoscere, sostenere o partecipare in modo attivo alla vita dell’Opera scrivi a volontari@operacardinalferrari.it

Rimaniamo in contatto.
Lasciati coinvolgere

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutte le nostre novità!

Privacy

Rimaniamo in contatto e lasciati coinvolgere!

Opera Cardinal Ferrari

Opera Cardinal Ferrari è stata costituita il 24 gennaio 1921 e riconosciuta Ente Morale [forma giuridica attuale] il 4 agosto dello stesso anno con R.D. n.1160. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus in data 29 gennaio 1998 e al Registro Unico delle Imprese con il numero REA MI – 166 0555.

Sede legale e operativa

Via G.B. Boeri 3
20141 Milano
Tel. 02 8467411
info@operacardinalferrari.it

CODICE FISCALE
02832200154

IBAN Crédit Agricole
IT 36 I 06230 01619 000040360003