A Opera Cardinal Ferrari il Premio alla virtù civica “Panettone d’Oro”

Gennaio 2022

sabato 29 gennaio 2022 alle ore 17:00.
Teatro dell’Arte (Palazzo della Triennale) di Milano

Milano, 28 gennaio 2022

Il Coordinamento Comitato Milanesi ha deciso d’insignire Opera Cardinal Ferrari del Premio alla virtù civica:” Panettone d’Oro”. Un prestigioso riconoscimento ideato a metà degli anni 90’ col fine di premiare persone e associazioni distintisi sul territorio metropolitano per virtù civiche.
La cerimonia di premiazione avrà luogo sabato 29 gennaio alle ore 17.00 al Teatro dell’Arte a Milano.
Ritirerà il premio il Professor Pasquale Seddio, Presidente di Opera Cardinal Ferrari. Il Prof Seddio dichiara: “Siamo onorati di ricevere questo riconoscimento a suggello dei primi cent’anni di attività di Opera Cardinal Ferrari nella città di Milano. Abbiamo da poco terminato di celebrare il nostro primo Centenario. Un compleanno importante, che abbiamo celebrato dando alla ricorrenza una valenza particolare. Conoscere e capire il passato ma con gli occhi, la mente e il cuore rivolti al futuro. È stato giusto ricordare con orgoglio la nostra tradizione, perché la storia dell’Opera Cardinal Ferrari coincide con la storia della città di Milano. Ma ora, ancor più è giunto il momento di guardare avanti con rinnovata fiducia e passione. Cercando di affrontare le nuove sfide con uno sguardo lungimirante per rendere “vivi” e attuali i valori del Beato Cardinal Ferrari”.
In questi primi 100 anni l’Opera Cardinal Ferrari è stata un punto di riferimento e una garanzia di accoglienza, di ascolto e di risposte concrete alle persone senza dimora e in situazioni di difficoltà”.
Continua il Presidente Seddio: “Opera non è solo un centro diurno per senza dimora è anche altro: studenti fuori sede, giovani lavoratori precari, persone in cura presso gli ospedali di Milano e donne in difficoltà. Un luogo che accoglie e accompagna le vecchie e nuove povertà. Per noi di Opera Cardinal Ferrari, questo 2022 rappresenta una sorta di anno uno. L’inizio di un nuovo centenario in cui Opera con le idee e i progetti che guardano alla Città e a tutte le persone che la abitano. Continueremo a supportare le famiglie nel difficile momento che attraversano, le accompagniamo e loro accompagnano noi. Dobbiamo ritornare a entrare nelle loro case per riuscire ad accompagnare la loro vita. Questo nel 2022 potrà tornare a fare la differenza per uomini, donne, giovani e anziani”.

Ufficio Stampa
Opera Cardinal Ferrari Onlus
Barbara Galmuzzi – 3389852387
ufficiostampa@operacardinalferrari.it 
Tel 02 4949 6915 – 02 4949 6902

A proposito di Opera Cardinal Ferrari…

Le persone, la nostra Opera. Dal 1921 al fianco dei poveri.
Da 100 anni ci prendiamo cura di persone che hanno perso tutto, ma non la dignità e la speranza di affrancarsi da una vita difficile: i Carissimi senza-dimora e persone in grave difficoltà economica. Opera è oggi un centro diurno multiservizi che accoglie senza dimora, precari, separati, vittime di violenze e ammalati presso le nostre strutture di residenzialità sociale a prezzi calmierati (Residenza Trezzi, Domus Hospitalis, Padiglione del Cielo Stellato). Nel 2021 per il secondo anno consecutivo di pandemia abbiamo assistito oltre 1.000 persone ed in particolare 159 senza-dimora che frequentano 365 giorni all’anno il Centro Diurno (oltre al servizio mensa e colazione offriamo docce e cambio d’abito, parrucchiere e barbiere, assistenza medica, lavanderia, punto di ascolto, laboratori creativi) e 273 famiglie, 835 persone di cui 346 minori in condizioni di grave povertà che ricevono i pacchi-viveri. Il fulcro delle attività è realizzato dal volontariato: 200 volontari consentono ad Opera di portare avanti la propria missione a favore delle persone più fragili e deboli.

Opera Cardinal Ferrari è stata costituita il 24 gennaio 1921 e riconosciuto Ente Morale (forma giuridica attuale) il 4 agosto dello stesso anno con R.D. n.1160. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus in data 24 gennaio 2011 e al Registro Unico delle Imprese con il numero REA MI – 166 0555. Opera Cardinal Ferrari ha sede legale e operativa in Via G.B. Boeri 3, 20141 Milano con C.F. 02832200154

UFFICIO STAMPA OPERA CARDINAL FERRARI – Action Agency Srl

Roberta Restretti Email: press@action-agency.com Mobile: +39 334 9810770

Rimaniamo in contatto.
Lasciati coinvolgere

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutte le nostre novità!

Privacy

Rimaniamo in contatto e lasciati coinvolgere!

Opera Cardinal Ferrari

Opera Cardinal Ferrari è stata costituita il 24 gennaio 1921 e riconosciuta Ente Morale [forma giuridica attuale] il 4 agosto dello stesso anno con R.D. n.1160. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus in data 29 gennaio 1998 e al Registro Unico delle Imprese con il numero REA MI – 166 0555.

Sede legale e operativa

Via G.B. Boeri 3
20141 Milano
Tel. 02 8467411
info@operacardinalferrari.it

CODICE FISCALE
02832200154

IBAN Crédit Agricole
IT 36 I 06230 01619 000040360003