Mercatino oggettistica: shopping solidale per la festa della mamma

Maggio 2022

DOMENICA 8 MAGGIO TORNA IL “MERCATINO DELL’OGGETTISTICA”, IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO DELL’OPERA CARDINAL FERRARI A SOSTEGNO DEI CARISSIMI E DELLE PERSONE IN DIFFICOLTÀ

UN’OCCASIONE UNICA PER COMPIERE UN GESTO DI CUORE, RIDARE NUOVA VITA ALLE COSE E UNA NUOVA OPPRTUNITÁ ALLE PERSONE

A breve si festeggerà la Festa della Mamma, data speciale per esprimere amore e gratitudine verso la propria madre, e anche quest’anno ci si troverà di fronte alla ricerca di un regalo particolare per celebrare in maniera unica questo anniversario. L’opportunità per fare un regalo diverso dal solito e allo stesso tempo compiere un gesto di cuore verso le persone più in difficoltà, la offre Opera Cardinal Ferrari con il Mercatino dell’Oggettistica, consueto appuntamento con la solidarietà della storica onlus meneghina che si svolge ogni seconda domenica del mese. E la prima domenica del mese dedicata sarà proprio l’8 maggio, Festa della Mamma, un’occasione imperdibile per visitare il mercatino alla ricerca del regalo perfetto e perché no da passare in compagnia della propria mamma portandola a scegliere lei stessa un dono solidale presso l’Opera Cardinal Ferrari, combinando il desiderio di festeggiare alla volontà di fare del bene, e con un occhio all’ambiente incentivando il riuso e contrastando lo spreco. Perché dare una nuova vita alle cose significa offrire nuove opportunità a persone che hanno perso tutto e che quotidianamente combattono la povertà.

Servizi da tavola, ceramiche, cristalli, pizzi, biancheria per la casa e tanto altro, frutto delle numerosissime donazioni che giungono quotidianamente presso il centro diurno e accuratamente selezionati dai volontari e dalle volontarie dell’Opera che, ogni giorno, vi dedicano tempo e passione e che curano l’allestimento. Da 100 anni i volontari sono il cuore pulsante della Casa dei Carissimi e che consentono all’Opera di portare avanti la propria missione a favore delle persone più fragili e deboli. Persone di ogni età, persone normali, persone che hanno scelto di fare la differenza e di essere generatori di umanità.

Il Mercatino dell’Oggettistica verrà allestito presso la sede di Opera Cardinal Ferrari in via Boeri 3 a Milano domenica 8 maggio e a seguire ogni seconda domenica del mese, dalle ore 10.30 alle ore 17.30, a ingresso libero. Il ricavato verrà devoluto alla missione quotidiana di accoglienza rivolta a persone in difficoltà che trovano, gratuitamente, presso il Centro diurno dell’Opera cure e assistenza quotidiane.

A proposito di Opera Cardinal Ferrari…

Opera Cardinal Ferrari è un Centro Diurno (8.30-17.00/365 gg) che offre servizi alle persone in grave marginalità adulta perlopiù senza dimora, attraverso servizi di supporto ai bisogni primari (mensa, distribuzione pacchi-viveri, distribuzione indumenti, distribuzione farmaci, docce e igiene personale); servizi di segretariato sociale (sportello di orientamento e informazione, espletamento pratiche, accompagnamento ai servizi del territorio); laboratori creativi per il sostegno educativo e psicologico; servizi di accoglienza notturna gratuita per donne fragili (micro comunità: Padiglione “Cielo Stellato”). Inoltre Opera Cardinal Ferrari propone formule di residenzialità sociale a prezzi calmierati con Residenza Trezzi e Domus Hospitalis per studenti e lavoratori fuori-sede e persone in cura presso gli ospedali di Milano con la possibilità di ospitare minori e bambini. Da 100 anni si prende cura di persone che hanno perso tutto, ma non la dignità e la speranza di affrancarsi da una vita difficile: i Carissimi come chiamava il Cardinal Ferrari le persone accolte in Opera. Opera Cardinal Ferrari dal 1921 è la casa di chi non ha casa. Rifugio, luogo di riparo e ripartenza per queste persone che hanno ancora tanta dignità in cose semplici, mai scontate: il pranzo completo, la doccia rigenerante, gli abiti decorosi, la casa in cui sentirsi a proprio agio e l’aiuto dal quale partire e ripartire. Per il secondo anno consecutivo di pandemia, Opera Cardinal Ferrari ha assistito oltre 1.000 persone ed in particolare 159 senza dimora over 60 anni che frequentano 365 giorni all’anno il Centro Diurno e 273 famiglie (835 assistiti di cui 346 minori) in condizioni di grave povertà che ricevono i pacchi-viveri. Il fulcro delle attività è realizzato dal volontariato: 200 volontari consentono ad Opera di portare avanti la propria missione a favore delle persone più fragili e deboli.

UFFICIO STAMPA OPERA CARDINAL FERRARI – Action Agency Srl

Roberta Restretti Email: press@action-agency.com Mobile: +39 334 9810770

Rimaniamo in contatto.
Lasciati coinvolgere

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutte le nostre novità!

Privacy

Rimaniamo in contatto e lasciati coinvolgere!

Opera Cardinal Ferrari

Opera Cardinal Ferrari è stata costituita il 24 gennaio 1921 e riconosciuta Ente Morale [forma giuridica attuale] il 4 agosto dello stesso anno con R.D. n.1160. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus in data 29 gennaio 1998 e al Registro Unico delle Imprese con il numero REA MI – 166 0555.

Sede legale e operativa

Via G.B. Boeri 3
20141 Milano
Tel. 02 8467411
info@operacardinalferrari.it

CODICE FISCALE
02832200154

IBAN Crédit Agricole
IT 36 I 06230 01619 000040360003