Comunicato Stampa
Archivio
Charity Shop Raccolta fondi Emergenza Caldo
“ALL’OPERA CONTRO IL CALDO”
AL VIA I CHARITY SHOP D’ESTATE DI OPERA CARDINAL FERRARI PER RACCOGLIERE FONDI PER L’EMERGENZA ESTATE CHE OGNI ANNO COLPISCE DURAMENTE LE PERSONE SENZA DIMORA SU TUTTO IL TERRITORIO MILANESE
PROSSIMI APPUNTAMENTI IL 9 E 23 GIUGNO 2022
I giardini di Opera Cardinal Ferrari si aprono ancora una volta alla solidarietà per contrastare uno dei momenti dell’anno più difficili per coloro che sono senza dimora e che vivono in condizioni di grave povertà, ovvero l’estate. Anche quest’anno la stagione estiva si prospetta lunga e torrida e Opera Cardinal Ferrari è ovviamente in prima fila per accogliere nelle sue strutture tutti coloro che avranno bisogno di un luogo di ristoro per ripararsi dalle alte temperature. Per questo Opera Cardinal Ferrari organizza nei mesi estivi i Charity Shop d’Estate, “All’Opera contro il Caldo”, il 9 e 23 giugno presso la sua sede in via Boeri 3. Due occasioni importanti per raccogliere fondi a sostegno delle attività di accoglienza che Opera sta mettendo in campo per rispondere all’emergenza caldo.
A partire dalle 18.30 il Charity Shop di Opera Cardinal Ferrari si aprirà al territorio milanese e si potranno trovare abbigliamento e accessori uomo, donna e bambino, abiti vintage, biancheria e oggettistica per la casa e tanto altro, nuovo ed usato. Il tutto frutto delle numerose donazioni che ogni giorno giungono alle porte dello storico centro diurno milanese che da ormai cento anni è la Casa di chi non ha casa, rifugio, luogo di riparo e ripartenza per persone che ritrovano la dignità in cose semplici, e mai scontate: il pranzo completo, la doccia rigenerante, gli abiti decorosi, la casa in cui sentirsi a proprio agio e l’aiuto dal quale partire e ripartire. A seguire un piacevole momento dedicato all’Apericena in compagnia dei Carissimi, un’ulteriore preziosa occasione per stare accanto a chi è in difficoltà e farlo sentire, almeno per un giorno, meno solo.
Opera Cardinal Ferrari, inoltre, è ora in corso con la Campagna del 5xmille di Opera Cardinal Ferrari, “Per alcuni un numero, per altri una speranza” (https://www.operacardinalferrari.it/5×1000/) per garantire l’accoglienza e l’accesso ai servizi di prima necessità a tutte le persone che ogni anno si rivolgono all’Opera per ricevere assistenza e aiuto.
A proposito di Opera Cardinal Ferrari…
Opera Cardinal Ferrari è un Centro Diurno (8.30-17.00/365 gg) che offre servizi alle persone in grave marginalità adulta perlopiù senza dimora attraverso servizi di supporto ai bisogni primari (ad esempio: mensa, distribuzione indumenti, sportello salute, docce e igiene personale); servizi di segretariato sociale (ad esempio: sportello di orientamento e informazione, espletamento pratiche, accompagnamento ai servizi del territorio); laboratori creativi per il sostegno educativo e psicologico (ad esempio: sportello di counselling e laboratorio “Felice-Mente all’Opera”, espletamento pratiche, accompagnamento ai servizi del territorio); Distribuzione pacchi viveri contenenti alimenti a lunga conservazione di prima necessità ma anche fornitura periodica di articoli per l’igiene personale e la pulizia della casa. Per le famiglie segnalate come più fragili è previsto un aiuto rinforzato anche con una spesa di alimenti freschi, sempre provenienti da eccedenze della grande distribuzione salvate dallo spreco; Servizi di accoglienza notturna gratuita per donne fragili (micro comunità: Padiglione “Cielo Stellato”); Residenzialità sociale con Residenza Trezzi e Domus Hospitalis per studenti, lavoratori fuori-sede e persone in trasferta sanitaria presso gli ospedali di Milano con la possibilità di ospitare minori e bambini. Da 100 anni si prende cura di persone che hanno perso tutto, ma non la dignità e la speranza di affrancarsi da una vita difficile: i Carissimi come chiamava il Cardinal Ferrari le persone accolte in Opera. Opera Cardinal Ferrari dal 1921 è la casa di chi non ha casa. Rifugio, luogo di riparo e ripartenza per queste persone che hanno ancora tanta dignità in cose semplici, mai scontate: il pranzo completo, la doccia rigenerante, gli abiti decorosi, la casa in cui sentirsi a proprio agio e l’aiuto dal quale partire e ripartire. Per il secondo anno consecutivo di pandemia, Opera Cardinal Ferrari ha assistito oltre 1.000 persone ed in particolare 159 senza dimora over 60 anni che frequentano 365 giorni all’anno il Centro Diurno e 273 famiglie (835 assistiti di cui 346 minori) in condizioni di grave povertà che ricevono i pacchi-viveri. Il fulcro delle attività è realizzato dal volontariato: 200 volontari consentono ad Opera di portare avanti la propria missione a favore delle persone più fragili e deboli.
UFFICIO STAMPA OPERA CARDINAL FERRARI – Action Agency Srl
Roberta Restretti Email: press@action-agency.com Mobile: +39 334 9810770
Rimaniamo in contatto.
Lasciati coinvolgere
Iscriviti alla newsletter per non perdere tutte le nostre novità!
Rimaniamo in contatto e lasciati coinvolgere!

Opera Cardinal Ferrari è stata costituita il 24 gennaio 1921 e riconosciuta Ente Morale [forma giuridica attuale] il 4 agosto dello stesso anno con R.D. n.1160. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus in data 29 gennaio 1998 e al Registro Unico delle Imprese con il numero REA MI – 166 0555.
Sede legale e operativa
Via G.B. Boeri 3
20141 Milano
Tel. 02 8467411
info@operacardinalferrari.it
CODICE FISCALE
02832200154
IBAN Crédit Agricole
IT 36 I 06230 01619 000040360003