Comunicato Stampa
Archivio
Vintage all’Opera – Speciale Natale
DAL 24 AL 26 NOVEMBRE TORNA ALL’OPERA CARDINAL FERRARI “VINTAGE ALL’OPERA. SPECIALE NATALE”
ABBIGLIAMENTO, OGGETTISTICA, UNO SPAZIO DEDICATO AI BAMBINI E LO SPECIALE PANETTONE IN EDIZIONE LIMITATA
Il Natale è un periodo di gioia, calore e festeggiamenti ma per i meno fortunati significa anche solitudine e abbandono. Come per gli oltre 2000 senza dimora del territorio milanese che si ritroveranno ancora una volta per strada anche nei momenti di festa. E nell’ambito delle azioni e dei progetti di sensibilizzazione e contrasto alla povertà, Opera Cardinal Ferrari – sempre aperta ad accogliere e sostenere anche gli ultimi fra gli ultimi – organizza dal 24 al 26 novembre, Vintage all’Opera. Speciale Natale, presso la sua sede in via Boeri 3.
Una 3 giorni di charity shop natalizio, occasione importante per sostenere le attività della onlus che nel 2023 ha registrato un aumento del + 39% dei tesserati rispetto al 2021 e, nel 2023, il numero dei Carissimi è arrivato da 227 a 336, con oltre 44mila ingressi al centro diurno, quasi 42mila ingressi in mensa, 13mila colazioni offerte. E oltre 2000 pacchi viveri distribuiti alle famiglie in difficoltà del territorio milanese.
Charity Shop – suddiviso in donna, uomo, bambino – che si nutre di vestiti e oggetti donati dai cittadini e distribuiti al Centro Diurno e a tutti coloro che vengono seguiti in Opera. Abiti, scarpe, e accessori vintage per uomo e donna; articoli per la casa e soprammobili; abbigliamento per i più piccoli, anche di piccola età e, per la prima volta, ci sarà un con un corner dedicato al Panettone solidale della Cardinal Ferrari. Insieme allo storico marchio di dolci per le ricorrenze GIOVANNI COVA & C., Opera Cardinal Ferrari ha realizzato un panettone speciale che rappresenta un’occasione unica per sostenere direttamente i progetti di accoglienza dell’Opera, attiva sul territorio milanese dal 1921
Un panettone classico dal peso di 1 KG, realizzato insieme allo storico marchio seguendo l’antica ed esclusiva ricetta recuperata in un’antica madia della curia del 1900. Un dolce soffice e fragrante impreziosito da un’elegante confezione che riporta alle radici della onlus nata oltre 100 anni fa: l’incarto infatti raffigura l’immagine del Cardinale Andrea Carlo Ferrari, arcivescovo di Milano dal 1894 al 1921, e storico fondatore dell’Opera nel 1921. Un regalo per i propri cari o un gesto solidale da proporre come regalo aziendale, per dare un sostegno concreto a favore delle persone senza dimora e in grave difficoltà economica.
VINTAGE ALL’OPERA – SPECIALE NATALE si terrà venerdì 24 novembre dalle 15.00 alle 19.00, sabato 25 e domenica 26 novembre dalle 10.30 alle 19.00, via G.B. Boeri 3 a Milano.
A proposito di Opera Cardinal Ferrari…
Opera Cardinal Ferrari è una casa costituita da un centro diurno e da tre strutture di residenze sociali.
Il Centro Diurno, l’anima dell’Opera (8.30-17.00/365 gg) servizi di supporto ai bisogni primari (mensa, distribuzione indumenti, sportello salute, docce e igiene personale, parrucchiere, barbiere, lavanderia); servizi di segretariato sociale (sportello di orientamento e informazione, espletamento pratiche, accompagnamento ai servizi del territorio); attività creative per il sostegno educativo e psicologico (sportello di counselling, laboratorio “Felice-Mente all’Opera”, tornei di carte, bocce, cineforum, biblioteca); distribuzione pacchi viveri contenenti alimenti a lunga conservazione di prima necessità ma anche fornitura periodica di articoli per l’igiene personale e la pulizia della casa. Per le famiglie segnalate come più fragili e/o con la presenza di minori è previsto un aiuto rinforzato anche con una spesa di alimenti freschi se disponibili, sempre provenienti da eccedenze alimentari della grande distribuzione; servizi di accoglienza notturna per studenti, lavoratori fuori-sede e persone in trasferta sanitaria presso gli ospedali di Milano con Residenza Trezzi e Domus Hospitalis e infine accoglienza gratuita a 360° per donne fragili presso la micro comunità Padiglione “Cielo Stellato”. Opera Cardinal Ferrari dal 1921, oltre 100 anni, si prende cura di persone che hanno perso tutto, ma non la dignità e la speranza di affrancarsi da una vita difficile: i Carissimi come chiamava il Cardinal Ferrari le persone accolte in Opera. Il fulcro delle attività è realizzato dal volontariato: 200 volontari consentono ad Opera di portare avanti la propria missione a favore delle persone più fragili e deboli. Opera Cardinal Ferrari vive grazie al sostegno di donazioni private sia in natura attuando processi di economia circolare con la raccolta di cibo e di indumenti; sia erogazioni liberali che rappresentano quasi il 100% delle entrate (Fonte Bilancio 2022): tutte le erogazioni liberali a favore di Opera Cardinal Ferrari godono di benefici fiscali. Attualmente la campagna di raccolta fondi in corso è Sostengo Casa Opera il cui obiettivo è la raccolta fondi istituzionale a favore del Centro Diurno e delle Residenze Sociali. 5X1000: 02832200154
UFFICIO STAMPA OPERA CARDINAL FERRARI – Action Agency Srl
Roberta Restretti Email: press@action-agency.com Mobile: +39 334 9810770
Rimaniamo in contatto.
Lasciati coinvolgere
Iscriviti alla newsletter per non perdere tutte le nostre novità!
Rimaniamo in contatto e lasciati coinvolgere!

Opera Cardinal Ferrari è stata costituita il 24 gennaio 1921 e riconosciuta Ente Morale [forma giuridica attuale] il 4 agosto dello stesso anno con R.D. n.1160. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus in data 29 gennaio 1998 e al Registro Unico delle Imprese con il numero REA MI – 166 0555.
Sede legale e operativa
Via G.B. Boeri 3
20141 Milano
Tel. 02 8467411
info@operacardinalferrari.it
CODICE FISCALE
02832200154
IBAN Crédit Agricole
IT 36 I 06230 01619 000040360003