Oltre 250 Carissimi al Grande Pranzo di Natale 2023

Dicembre 2023

GRANDE AFFLUENZA AL PRANZO DI NATALE 2023 DELL’OPERA CARDINAL FERRARI: AUMENTO RISPETTO ALL’ANNO SCORSO CON OLTRE 250 ACCOLTI A FRONTE DEI 180 DEL 2022

 

COME DA TRADIZIONE OLTRE 20 VOLONTARI HANNO PRESTATO SERVIZIO ALLA STORICA MENSA DI VIA BOERI DOVE Ѐ INTERVENUTO ANCHE QUEST’ANNO L’ARCIVESCOVO DI MILANO MONS. MARIO DELPINI

“BENEDICI LE NOSTRE FERITE, PERCHЀ SI TROVA CONFORTO ANCHE PER QUEI PUNTI OSCURI DELLA VITA” Ѐ LA PREGHIERA DELL’ARCIVESCOVO

Opera Cardinal Ferrari ancora una volta ha regalato una preziosa occasione per chi è solo e senza dimora di godere di un pranzo al caldo e non rinunciare alla “magia” del Natale anche se si è costretti a vivere momenti duri, al freddo, in solitudine e in povertà. La storica onlus milanese oggi ha ospitato il Grande Pranzo di Natale, che ha visto una grande affluenza e numeri aumentati rispetto allo scorso anno: 250 senza dimora a fronte dei 180 nel 2022.

Per gli oltre 2000 senza dimora del milanese è stato un autunno difficile e ora una stagione invernale che si sta dimostrando particolarmente rigida. È per tutti loro che Opera Cardinal Ferrari apre le sue porte anche a Natale per godere di un prezioso momento di convivialità e condivisione: i Carissimi dell’Opera – le persone sole e senza dimora che frequentano abitualmente il Centro Diurno – le tante famiglie che vivono in condizioni di povertà, i numerosi volontari – Seminatori di Gioia come li chiamava il Cardinal Ferrari, che consentono di portare avanti la propria missione a favore delle persone più fragili e deboli. Al pranzo parteciperanno l’arcivescovo di Milano, Mons. Mario Delpini e un grande affezionato dell’Opera, il dott. Stefano Bolognini.

«È una benedizione del signore il nostro ritrovarci qui, questa casa, coloro che vi trovano rifugio e aiuto. Signore benedici coloro che la tengono viva. Ma benedici anche le nostre ferite e ciò che ci fa soffrire perché noi troviamo conforto anche per quei punti oscuri della nostra vita per cui non riusciamo a perdonare, aiutaci perché troviamo la forza nel tuo spirito» dichiara Mons. Mario Delpini.

«È sempre meraviglioso essere qua tutti insieme soprattutto il giorno delle grandi feste e vedere questa fantastica squadra di volontari sorridenti e gentili che si mettono a disposizione dei Carissimi per rendere la loro vita meno difficile e più dignitosa» affermano alcuni volontari.

«Il pranzo di Natale è l’appuntamento che apre il ciclo dei Grandi Pranzi organizzati dall’Opera Cardinal Ferrari. Momenti come questo rappresentano un’occasione importante per chi vive quotidianamente una condizione di disagio e povertà di trascorrere un giorno di festa seduto a tavola mangiando qualcosa di buono e di caldo, ma soprattutto in compagnia. Desidero ringraziare di cuore il partner che da anni sta al nostro fianco, LIDL, che come sempre offre il pranzo e non solo, di questa giornata particolare» afferma Pasquale Seddio, Presidente di Opera Cardinal Ferrari, che nel 2022 ha visto accolte mediamente 500 persone al giorno, 7 giorni su 7, un aumento del + 39% dei tesserati rispetto al 2021 e, nel 2023, il numero dei Carissimi è arrivato da 227 a 336 con oltre 44mila ingressi al centro diurno, quasi 42mila ingressi in mensa, 13mila colazioni offerte, e oltre 2000 pacchi viveri distribuiti alle famiglie in difficoltà del territorio milanese.

Numerose sono state le iniziative di Opera Cardinal Ferrari durante la stagione autunnale a sostegno dell’attività di accoglienza, come charity shop e mercatini natalizi, tombolate, e adesso questo Grande Pranzo di Natale donato dallo storico partner Lidl Italia, al fianco di Opera Cardinal Ferrari dal 2017, che offrirà un menù dall’antipasto al dolce in perfetta tradizione natalizia: tagliere di affettati misti, sfoglia ripiena con salmone, insalata russa, lasagna, arrosto e gran finale con brindisi e panettone.

A proposito di Opera Cardinal Ferrari…

Opera Cardinal Ferrari è una casa costituita da un centro diurno e da tre strutture di residenze sociali.
Il Centro Diurno, l’anima dell’Opera (8.30-17.00/365 gg) servizi di supporto ai bisogni primari (mensa, distribuzione indumenti, sportello salute, docce e igiene personale, parrucchiere, barbiere, lavanderia); servizi di segretariato sociale (sportello di orientamento e informazione, espletamento pratiche, accompagnamento ai servizi del territorio); attività creative per il sostegno educativo e psicologico (sportello di counselling, laboratorio “Felice-Mente all’Opera”, tornei di carte, bocce, cineforum, biblioteca); distribuzione pacchi viveri contenenti alimenti a lunga conservazione di prima necessità ma anche fornitura periodica di articoli per l’igiene personale e la pulizia della casa. Per le famiglie segnalate come più fragili e/o con la presenza di minori è previsto un aiuto rinforzato anche con una spesa di alimenti freschi se disponibili, sempre provenienti da eccedenze alimentari della grande distribuzione; servizi di accoglienza notturna per studenti, lavoratori fuori-sede e persone in trasferta sanitaria presso gli ospedali di Milano con Residenza Trezzi e Domus Hospitalis e infine accoglienza gratuita a 360° per donne fragili presso la micro comunità Padiglione “Cielo Stellato”. Opera Cardinal Ferrari dal 1921, oltre 100 anni, si prende cura di persone che hanno perso tutto, ma non la dignità e la speranza di affrancarsi da una vita difficile: i Carissimi come chiamava il Cardinal Ferrari le persone accolte in Opera. Il fulcro delle attività è realizzato dal volontariato: 200 volontari consentono ad Opera di portare avanti la propria missione a favore delle persone più fragili e deboli. Opera Cardinal Ferrari vive grazie al sostegno di donazioni private sia in natura attuando processi di economia circolare con la raccolta di cibo e di indumenti; sia erogazioni liberali che rappresentano quasi il 100% delle entrate (Fonte Bilancio 2022): tutte le erogazioni liberali a favore di Opera Cardinal Ferrari godono di benefici fiscali. Attualmente la campagna di raccolta fondi in corso è Sostengo Casa Opera il cui obiettivo è la raccolta fondi istituzionale a favore del Centro Diurno e delle Residenze Sociali. 5X1000: 02832200154

UFFICIO STAMPA OPERA CARDINAL FERRARI – Action Agency Srl

Roberta Restretti Email: press@action-agency.com Mobile: +39 334 9810770

Rimaniamo in contatto.
Lasciati coinvolgere

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutte le nostre novità!

Privacy

Rimaniamo in contatto e lasciati coinvolgere!

Opera Cardinal Ferrari

Opera Cardinal Ferrari è stata costituita il 24 gennaio 1921 e riconosciuta Ente Morale [forma giuridica attuale] il 4 agosto dello stesso anno con R.D. n.1160. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus in data 29 gennaio 1998 e al Registro Unico delle Imprese con il numero REA MI – 166 0555.

Sede legale e operativa

Via G.B. Boeri 3
20141 Milano
Tel. 02 8467411
info@operacardinalferrari.it

CODICE FISCALE
02832200154

IBAN Crédit Agricole
IT 36 I 06230 01619 000040360003