Angeli d’estate al Grande Pranzo di Ferragosto

Agosto 2024

IL SIGNOR ROBERTO CON LA MOGLIE, RENATA, VOLONTARIA DA OLTRE 30 ANNI INSIEME ALLA NIPOTE MARTA E TANTI ALTRI: SONO GLI “ANGELI DELL’ESTATE” CHE OGGI HANNO INDOSSATO IL GREMBIULE AL GRANDE PRANZO DI FERRAGOSTO DELLL’OPERA CARDINAL FERRARI.

 

24 VOLONTARI HANNO SERVITO IL PRANZO ALLA STORICA MENSA DI VIA BOERI PER 220 SENZA DIMORA DI MILANO

OPERA CARDINAL FERRARI Ѐ STATA UNA DELLE 5 STRUTTURE APERTE AD AGOSTO A MILANO E I CARISSIMI HANNO POTUTO PORTARE ANCHE I LORO OSPITI PROVENIENTI DA ALTRE STRUTTURE COSÍ DA STARE IN COMPAGNIA E RIPARARSI DAL GRANDE CALDO

«Un pienone anche quest’anno, ne siamo molto felici. Tra l’altro, essendo l’Opera una delle poche strutture aperte anche oggi, i nostri Carissimi hanno portato a loro volta degli ospiti così da condividere con loro un giorno di festa». Queste le parole di Jean Pierre Bichard, Responsabile dei Volontari dell’Opera Cardinal Ferrari che mai come quest’anno, insieme ai tanti volontari che ogni giorno dedicano il loro tempo per accogliere chi è meno fortunato, ha dato rifugio ai numerosi senza dimora, offrendo un pasto, una doccia o un cambio d’abiti asciutto dopo notti difficili.
Come nella giornata di oggi che ha ospitato come di consueto, il Grande Pranzo di Ferragosto, presso la storica sede in via Boeri n.3. A servire alla tavola, con il sorriso in volto e la generosità nel cuore, una squadra di 24 volontari che si è dedicata a 220 persone tra i Carissimi dell’Opera, le persone sole e senza dimora che frequentano abitualmente il Centro Diurno e alle tante famiglie che vivono in condizioni di povertà. Un momento tradizionale dell’Opera che quest’anno si connota di un importante novità: la nuova presidenza di Luciano Gualzetti, primo direttore laico nella storia di Caritas Ambrosiana, con un lungo percorso di impegno professionale nel settore umanitario. Presente al Grande Pranzo, inoltre, Msg. Luca Bressan, che ha portato anche i saluti dell’Arcivescovo di Milano Mario Delpini, che quest’anno non ha potuto presenziare perché all’estero.

A indossare il grembiule e servire alla tavola i preziosi volontari, gli angeli dell’estate all’Opera Cardinal Ferrari: 24, come il signor Roberto e sua moglie; Roberta e suo marito Giorgio, che fanno parte di una generazione di volontari, insieme a Renata, volontaria all’accoglienza da oltre 30 anni, il figlio Carlo che ha fatto servizio civile oltre 30 anni fa, la nipote Marta che fa volontariato estivo. Il pranzo è stato di ben 5 portate, con antipasto a base di bresaola, uova sode, crocchette e insalata russa; un primo sostanzioso a base di lasagne al pesto; tacchino tonnato con patate al forno per secondo; frutta dolce e caffè per finire, tutto generosamente donato dallo storico partner LIDL Italia.

«Il Grande Pranzo è un’azione concreta che, tre volte all’anno, dimostra come si possa essere al servizio dei più fragili in modo diretto. È una testimonianza tangibile della carità, offrendo una risposta concreta a diverse forme di fragilità, dai senza dimora alle famiglie cadute in povertà, fino agli ammalati. L’Opera Cardinal Ferrari mette a disposizione i propri servizi gratuiti e le proprie strutture per questi scopi. Qui, in questa casa, quando qualcuno è in difficoltà, c’è sempre la possibilità di un aiuto concreto. Per rendere possibile tutto questo, è fondamentale l’impegno di tutti i volontari, la cui presenza assicura un intervento costante» dichiara il nuovo Presidente Luciano Gualzetti.

Insieme a Refettorio Ambrosiano della Caritas Ambrosiana, Fondazione Fratelli S. Francesco, Opera San Francesco, Suore Missionarie della Carità, Opera Cardinal Ferrari è una delle 5 strutture che sarà aperta tutto agosto, compreso il giorno di Ferragosto, e che ospiterà 200 carissimi tra cui molte donne e persone in giovane età, e anche provenienti dai paesi Extra UE. Tra le presenze gli accolti della Domus Hospitalis, residenza che ospita persone in trasferta sanitaria presso gli ospedali del territorio milanese, e quelli della microcomunità Padiglione Cielo Stellato.

Numerose sono state le iniziative di Opera Cardinal Ferrari per l’estate rivolte alla comunità bisognosa del milanese: il libero accesso alla sala poltrone fresca d’estate e calda d’inverno, la mensa, l’accesso alle docce, la possibilità di ricevere indumenti freschi e asciutti dopo le notti passate al caldo o sotto la pioggia. E poi gli eventi organizzati per far trascorrere un’estate più piacevole come i charity shop con apericena, il concerto solidale e infine il Grande Pranzo di Ferragosto.
L’Opera, come da dati del Bilancio Sociale 2023, continua a registrare numeri importanti: 26.364 accessi alla onlus (+4887 accessi rispetto all’anno precedente), e oltre 4000 mila accessi al servizio doccia, e oltre 2315 pacchi viveri distribuiti, per un totale di 680 persone assistite e primi ingressi pari a 388 persone.

A proposito di Opera Cardinal Ferrari…

Opera Cardinal Ferrari nasce nel 1921 ed è una casa per persone senza dimora costituita da un centro diurno e da tre strutture di residenze sociali. Il Centro Diurno, l’anima dell’Opera (8.30-17.00/365 gg) servizi di supporto ai bisogni primari (mensa, distribuzione indumenti, sportello salute, docce e igiene personale, parrucchiere, barbiere, lavanderia); servizi di segretariato sociale (sportello di orientamento e informazione, espletamento pratiche, accompagnamento ai servizi del territorio); attività creative per il sostegno educativo e psicologico (sportello di counselling, laboratorio “Felice-Mente all’Opera”, tornei di carte, bocce, cineforum, biblioteca); distribuzione pacchi viveri contenenti alimenti a lunga conservazione di prima necessità ma anche fornitura periodica di articoli per l’igiene personale e la pulizia della casa. Per le famiglie segnalate come più fragili e/o con la presenza di minori è previsto un aiuto rinforzato anche con una spesa di alimenti freschi se disponibili, sempre provenienti da eccedenze alimentari della grande distribuzione; servizi di accoglienza notturna per studenti, lavoratori fuori-sede e persone in trasferta sanitaria presso gli ospedali di Milano con Residenza Trezzi e Domus Hospitalis e infine accoglienza gratuita a 360° per donne fragili presso la micro comunità Padiglione “Cielo Stellato”. Opera Cardinal Ferrari da piu’ di 100 anni, si prende cura di persone che hanno perso tutto, ma non la dignità e la speranza di affrancarsi da una vita difficile: i Carissimi come chiamava il Cardinal Ferrari le persone accolte in Opera. Nel 2024 Opera ha deciso di contribuire alle attività del Piano Freddo del Comune di Milano, mettendo la propria struttura, ed in particolare la sala poltrone, a disposizione per l’accoglienza notturna esclusivamente delle donne senza dimora. Il fulcro delle attività è realizzato dal volontariato: oltre 200 volontari consentono ad Opera di portare avanti la propria missione a favore delle persone più fragili e deboli. Opera Cardinal Ferrari vive grazie al sostegno di donazioni private sia in natura attuando processi di economia circolare con la raccolta di cibo e di indumenti; sia erogazioni liberali che rappresentano quasi il 100% delle entrate (Fonte Bilancio 2023): tutte le erogazioni liberali a favore di Opera Cardinal Ferrari godono di benefici fiscali. Attualmente la campagna di raccolta fondi in corso è Sostengo Casa Opera il cui obiettivo è la raccolta fondi istituzionale a favore del Centro Diurno e delle Residenze Sociali. 5X1000: 02832200154

UFFICIO STAMPA OPERA CARDINAL FERRARI – Action Agency Srl

Roberta Restretti Email: press@action-agency.com Mobile: +39 334 9810770

Rimaniamo in contatto.
Lasciati coinvolgere

Iscriviti alla newsletter per non perdere tutte le nostre novità!

Privacy

Rimaniamo in contatto e lasciati coinvolgere!

Opera Cardinal Ferrari

Opera Cardinal Ferrari è stata costituita il 24 gennaio 1921 e riconosciuta Ente Morale [forma giuridica attuale] il 4 agosto dello stesso anno con R.D. n.1160. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus in data 29 gennaio 1998 e al Registro Unico delle Imprese con il numero REA MI – 166 0555.

Sede legale e operativa

Via G.B. Boeri 3
20141 Milano
Tel. 02 8467411
info@operacardinalferrari.it

CODICE FISCALE
02832200154

IBAN Crédit Agricole
IT 36 I 06230 01619 000040360003