Il successo del Grande Pranzo di Natale
IL GRANDE PRANZO DI NATALE 2024 DELL’OPERA CARDINAL FERRARI: UN SUCCESSO DI SOLIDARIETÀ E CONDIVISIONE
SERVITI OLTRE 215 PASTI
L’ARCIVESCOVO DELPINI “Siamo chiamati a non stancarci mai di operare per il bene, a credere nella possibilità di migliorare la nostra condizione personale e quella del mondo che ci circonda”
come Lidl Italia, ha offerto un pranzo natalizio con un menù della tradizione, culminando con i dolci simboli del Natale come il panettone e lo spumante. Gli ospiti hanno inoltre avuto l’opportunità di assistere al concerto di pianoforte di Riccardo Gregorio Frediani, che si è tenuto nel Salone Nobile. Presenza fondamentale quella dell’Arcivescovo di Milano Mons. Mario Delpini che ha dedicato ancora una volta la sua preghiera intensa e toccante per augurare un
2025 sotto i migliori auspici.
«Mentre ci prepariamo a entrare nell’Anno Santo del Giubileo, il Papa ci invita a essere pellegrini di speranza, ad avere fiducia nelle promesse che il Signore ha seminato nei nostri cuori. Siamo chiamati a non stancarci mai di operare per il bene, a credere nella possibilità di migliorare la nostra condizione personale e quella del mondo che ci circonda.
Il mio augurio per tutti voi è che questo sia davvero un anno di grazia, un anno benedetto dalla presenza del Signore e illuminato dalla nostra fiducia in Lui. Che possiamo vivere questo tempo come un’occasione per rinnovare il nostro spirito e per compiere il bene nella vita di chi ci sta accanto.» chiosa Delpini.
UN PRANZO DI NATALE PER TUTTI
Il Grande Pranzo di Natale rappresenta un’occasione fondamentale per chi è senza dimora o vive in difficoltà: un giorno di festa che porta con sé dignità e speranza.
«Il Grande Pranzo di Natale non è solo un momento conviviale, ma una testimonianza concreta della nostra missione di accoglienza e solidarietà. In un periodo dell’anno in cui la solitudine può essere ancora più dolorosa, aprire le porte della nostra Opera significa donare calore, speranza e dignità a chi vive in condizioni di fragilità. Ringrazio i volontari, i donatori e i partner come Lidl Italia, che con il loro impegno rendono possibile trasformare questa giornata in un
simbolo di comunità e condivisione. È attraverso questi gesti che diamo valore al Natale e rafforziamo il legame con i più deboli, nel segno della vicinanza e dell’umanità.» dichiara Luciano Gualzetti, Presidente di Opera Cardinal Ferrari.
UN IMPEGNO DI ACCOGLIENZA E INCLUSIONE CULTURALE
Con oltre 100 anni di storia, Opera Cardinal Ferrari continua a essere un punto di riferimento per i più fragili. Nel 2024, il Centro Diurno ha registrato 56.878 accessi al centro diurno, 54.080 pranzi serviti, 33.049 colazioni, e oltre 9.380 docce fornite a chi ne aveva bisogno. Sono stati distribuiti più di 2.268 pacchi viveri e offerto supporto sanitario attraverso un ambulatorio medico gestito da medici volontari.
A proposito di Opera Cardinal Ferrari…
Opera Cardinal Ferrari è una casa costituita da un centro diurno e da tre strutture di residenze sociali.
Il Centro Diurno, l’anima dell’Opera (8.30-17.00/365 gg) servizi di supporto ai bisogni primari (mensa, distribuzione indumenti, sportello salute, docce e igiene personale, parrucchiere, barbiere, lavanderia); servizi di segretariato sociale (sportello di orientamento e informazione, espletamento pratiche, accompagnamento ai servizi del territorio); attività creative per il sostegno educativo e psicologico (sportello di counselling, laboratorio “Felice-Mente all’Opera”, tornei di carte, bocce, cineforum, biblioteca); distribuzione pacchi viveri contenenti alimenti a lunga conservazione di prima necessità ma anche fornitura periodica di articoli per l’igiene personale e la pulizia della casa.
Per le famiglie segnalate come più fragili e/o con la presenza di minori è previsto un aiuto rinforzato anche con una spesa di alimenti freschi se disponibili, sempre provenienti da eccedenze alimentari della grande distribuzione; servizi di accoglienza notturna per studenti, lavoratori fuori-sede e persone in trasferta sanitaria presso gli ospedali di Milano con Residenza Trezzi e Domus Hospitalis. Opera Cardinal Ferrari dal 1921, oltre 100 anni, si prende cura di persone che hanno perso tutto, ma non la dignità e la speranza di affrancarsi da una vita difficile: i Carissimi come chiamava il Cardinal Ferrari le persone accolte in Opera. Nell’inverno del 2024 Opera Cardinal Ferrari ha avviato il progetto di ospitalità notturna: in risposta alle numerose emergenze dovute al lungo periodo di freddo intenso ha deciso di contribuire alle attività del Piano Anti-Freddo del Comune di Milano, mettendo la propria struttura a disposizione per l’ampliamento delle possibilità di accoglienza, finalizzata alla messa in sicurezza dal freddo di donne senza dimora, “le più vulnerabili” tra i vulnerabili. Il servizio ha accolto dal 19 gennaio 2024 al 31 marzo 2024, 40 donne (19 anni la più giovane, 81 la più anziana) e coinvolto oltre 38 volontari che hanno donato 720 ore di tempo.
L’adesione al Piano Anti-Freddo del Comune di Milano è ripartita anche quest’anno, lo scorso 25 novembre 2024, e durerà fino al 31 marzo 2025.
Il fulcro delle attività è realizzato dal volontariato: 200 volontari consentono ad Opera di portare avanti la propria missione a favore delle persone più fragili e deboli. Opera Cardinal Ferrari vive grazie al sostegno di donazioni private sia in natura attuando processi di economia circolare con la raccolta di cibo e di indumenti; sia erogazioni liberali che rappresentano quasi il 100% delle entrate (Fonte Bilancio 2023): tutte le erogazioni liberali a favore di Opera Cardinal
Ferrari godono di benefici fiscali. Attualmente la campagna di raccolta fondi in corso è SIAMO A CASA ANCHE A NATALE il cui obiettivo è la raccolta fondi istituzionale a favore del Centro Diurno. 5X1000: 02832200154
UFFICIO STAMPA OPERA CARDINAL FERRARI – Action Agency Srl
Roberta Restretti Email: press@action-agency.com Mobile: +39 334 9810770
Rimaniamo in contatto.
Lasciati coinvolgere
Iscriviti alla newsletter per non perdere tutte le nostre novità!
Rimaniamo in contatto e lasciati coinvolgere!

Opera Cardinal Ferrari è stata costituita il 24 gennaio 1921 e riconosciuta Ente Morale [forma giuridica attuale] il 4 agosto dello stesso anno con R.D. n.1160. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus in data 29 gennaio 1998 e al Registro Unico delle Imprese con il numero REA MI – 166 0555.
Sede legale e operativa
Via G.B. Boeri 3
20141 Milano
Tel. 02 8467411
info@operacardinalferrari.it
CODICE FISCALE
02832200154
IBAN Crédit Agricole
IT 36 I 06230 01619 000040360003