Gita culturale alla Veneranda Fabbrica del Duomo
Il 7 marzo una mattinata speciale all’insegna della bellezza per i Carissimi di Opera Cardinal Ferrari: una gita culturale presso la Veneranda Fabbrica del Duomo tra gli antichi marmi della cattedrale e con una pizza a pranzo in compagnia.

Una nuova gita culturale per alcuni Carissimi di Opera Cardinal Ferrari! In compagnia di un gruppo di volontari, i Carissimi hanno avuto la possibilità di conoscere, scoprire e visitare la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano. Su iniziativa del Presidente Luciano Gualzetti, siamo riusciti a varcare le porte di questo storico ente milanese, il cui compito è di conservare e valorizzare la Cattedrale.
Sorta nel 1387 per volere di Gian Galeazzo Visconti, che mise a disposizione esclusiva di questo progetto le cave di marmo di Candoglia, sono più di 630 anni che la Veneranda Fabbrica è responsabile di restaurare e conservare il Duomo nella sua totalità.
Ogni giorno i manutentori si adoperano con l’obiettivo di conservare le strutture originali: il restauro dei blocchi marmorei è di tipo conservativo e interessa tutte le parti del Duomo, sia quelle strutturali che decorative, sia quelle all’interno che quelle all’esterno. Si rilevano lo stato conservativo e le cause del degrado, per poi procedere con la pulitura, il consolidamento e, se necessario, con la sostituzione delle parti degradate.
I Carissimi in questa giornata hanno potuto camminare in questo mondo incantato, incontrare coloro che da generazioni si dedicano all’arte del restauro del marmo e vederli con i propri occhi all’opera! L’entusiasmo è stato immenso e ciò che ha generato più stupore è stato scoprire che ogni singolo blocco di marmo riceve tutte queste costanti cure di alta qualità a mano e ogni anno!
Questa esperienza rappresenta un esempio concreto di come la cultura sia un elemento essenziale per la promozione della persona, anche quella più bisognosa.
Offrire l’accesso al godimento gratuito di opere d’arte a persone in condizioni di vulnerabilità non solo arricchisce e realizza la loro personalità, ma contribuisce anche a rafforzare il senso di appartenenza alla comunità attivando percorsi di autonomia e di responsabilità verso gli altri.

Alcuni scatti della gita culturale
Entra nella Veneranda Fabbrica del Duomo
UFFICIO STAMPA OPERA CARDINAL FERRARI – Action Agency Srl
Roberta Restretti Email: press@action-agency.com Mobile: +39 334 9810770
Parliamo di
Rimaniamo in contatto.
Lasciati coinvolgere
Iscriviti alla newsletter per non perdere tutte le nostre novità!
Rimaniamo in contatto e lasciati coinvolgere!

Opera Cardinal Ferrari è stata costituita il 24 gennaio 1921 e riconosciuta Ente Morale [forma giuridica attuale] il 4 agosto dello stesso anno con R.D. n.1160. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus in data 29 gennaio 1998 e al Registro Unico delle Imprese con il numero REA MI – 166 0555.
Sede legale e operativa
Via G.B. Boeri 3
20141 Milano
Tel. 02 8467411
info@operacardinalferrari.it
CODICE FISCALE
02832200154
IBAN Crédit Agricole
IT 36 I 06230 01619 000040360003