Notizie
Bilancio sociale 2024: un anno di accoglienza inclusiva
Anche quest’anno abbiamo il Bilancio Sociale, la quarta edizione che racconta il 2024. Uno sforzo collettivo per raccontare attraverso numeri, parole e interviste il nostro operato e la nostra accoglienza inclusiva per i Carissimi, donne e uomini che ogni giorno accogliamo in Opera Cardinal Ferrari. Tutto questo insieme ai volontari e alla grande generosità dei donatori per i quali prosegue il processo di rendicontazione sociale: questo bilancio sociale inoltre dà voce a tutti coloro che, a vario titolo, contribuiscono alle attività dell’ente e ne condividono i valori e gli obiettivi.
Attraverso il presente Bilancio Sociale si intende rappresentare e rendicontare le attività svolte da pera Cardinal Ferrari nel corso del 2024, oltre a presentare gli obiettivi fissati in un’ottica di impatto generato. Il documento vuole comunicare e informare tutti gli stakeholder di riferimento, in modo trasparente e responsabile, sui principali progetti e i risultati ottenuti, in relazione agli obiettivi strategici.
Alla luce della particolarità dell’anno 2024, Opera Cardinal Ferrari ha colto l’occasione della stesura del Bilancio Sociale per portare avanti un percorso di ridefinizione degli obiettivi strategici di impatto “consapevole”, inseriti in una catena che relaziona input-processi- output-outcom e impatti. Il racconto delle attività e degli obiettivi vuole restituire un quadro delle dimensioni di Opera Cardinal Ferrari , facendo emergere fortemente tutte le anime che compongono l’ente e il sistema di accoglienza.
“Il 2024 di Opera Cardinal Ferrari è stato un anno segnato da scelte e azioni eccezionali, imposte dal dilagare della grande emergenza povertà ma al contempo generatrici di novità e innovazione, aprendo nuove opportunità di lavoro e condivisione, utili anche a consolidare i programmi ordinari del lavoro di accoglienza: l’esito di tutto ciò è stato un interrogarsi per riuscire a dare maggiori risposte e più soluzioni tempestive ai bisogni della comunità più fragile in un clima in cui operare, continua ad essere sempre difficile.”Estratto della lettera del Presidente Luciano Gualzetti.
Alcuni numeri del nostro 2024
ingressi Centro Diurno (+17,4% rispetto al 2023)
colazioni (+29,7% rispetto al 2023)
ingressi in mensa (+14,9% rispetto al 2023)
primi accessi (+142,1% rispetto al 2023)
volontari attivi (+6,6% rispetto al 2023)
Alcuni numeri del nostro 2024
ingressi Centro Diurno (+17,4% rispetto al 2023)
colazioni (+29,7% rispetto al 2023)
ingressi in mensa (+14,9% rispetto al 2023)
primi accessi (+142,1% rispetto al 2023)
volontari attivi (+6,6% rispetto al 2023)
Le nostre infografiche riassuntive
Sfoglia l’estratto del Bilancio Sociale 2024
Sfoglia il Bilancio Sociale 2024
Scarica il Bilancio Sociale 2024
Sfoglia il Bilancio Sociale 2024
Scarica il Bilancio Sociale 2024
Parliamo di
Rimaniamo in contatto.
Lasciati coinvolgere
Iscriviti alla newsletter per non perdere tutte le nostre novità!
Rimaniamo in contatto e lasciati coinvolgere!
Opera Cardinal Ferrari è stata costituita il 24 gennaio 1921 e riconosciuta Ente Morale [forma giuridica attuale] il 4 agosto dello stesso anno con R.D. n.1160. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus in data 29 gennaio 1998 e al Registro Unico delle Imprese con il numero REA MI – 166 0555.
Sede legale e operativa
Via G.B. Boeri 3
20141 Milano
Tel. 02 8467411
info@operacardinalferrari.it
CODICE FISCALE
02832200154
IBAN Crédit Agricole
IT 36 I 06230 01619 000040360003






