“A chi ha perso tutto diamo
la possibilità di esprimere
sé stessi con dignità
superando le difficoltà”
Professor Pasquale Seddio, Presidente
Dal 1921 ci prendiamo cura delle persone 365 giorni l’anno




Cosa facciamo
LE PERSONE, LA NOSTRA OPERA DAL 1921
Opera Cardinal Ferrari è un centro diurno con sede a Milano aperto 365 giorni all’anno che offre servizi di supporto ai bisogni primari per le persone senza dimora o in grave marginalità adulta. Inoltre propone formule di residenzialità sociale per studenti, lavoratori fuori-sede e persone in trasferta sanitari
Centro Diurno
I Carissimi, gli oltre 200 senzatetto che accogliamo ogni giorno, trovano questo prezioso aiuto in un’unica grande casa, l’Opera Cardinal Ferrari.
Distribuzione pacchi viveri
contenenti alimenti a lunga conservazione di prima necessità ma anche fornitura periodica di articoli per l’igiene personale e la pulizia della casa
Micro Comunità Cielo Stellato
Donne in difficoltà dal 2000 sono accolte all’interno della micro comunità Cielo Stellato nel quale ricevono ospitalità gratuita, diurna e notturna.
Residenzialità sociale
con Residenza Trezzi e Domus Hospitalis per studenti e lavoratori fuori-sede e persone in trasferta sanitaria presso gli ospedali di Milano
Centro Diurno
I Carissimi, gli oltre 200 senzatetto che accogliamo ogni giorno, trovano questo prezioso aiuto in un’unica grande casa, l’Opera Cardinal Ferrari.
Distribuzione pacchi viveri
contenenti alimenti a lunga conservazione di prima necessità ma anche fornitura periodica di articoli per l’igiene personale e la pulizia della casa
Micro Comunità Cielo Stellato
Servizi di accoglienza notturna gratuita per donne fragili
Residenzialità sociale
con Residenza Trezzi e Domus Hospitalis per studenti e lavoratori fuori-sede e persone in trasferta sanitaria presso gli ospedali di Milano con la possibilità di ospitare minori.
Sostienici concretamente
Grazie al tuo aiuto continueremo a prenderci cura di chi ha perso tutto.
News
La storia di Giorgio, 65 anni: ex clown di strada che a piccoli passi, rinasce ogni giorno in Opera Cardinal Ferrari.
Giorgio ha da poco compiuto 65 anni e da 2 anni circa è un Carissimo accolto in Opera Cardinal Ferrari. Cresciuto in un contesto povero e difficile, entra, a soli 18 anni, in una comunità religiosa, che frequenta per circa 30 anni, poi si separa e conosce la povertà. Si ammala, guarisce e oggi ha una casa: frequenta ogni giorno la Cardinal Ferrari dove in compagnia, allontana i demoni della solitudine e della povertà.
13 Settembre giornata internazionale dei Lasciti Solidali: la tua storia e il tuo ricordo per chi ha più bisogno
Il 13 settembre è la Giornata Internazionale dei Lasciti Solidali: con il lascito solidale una persona può lasciare tutti o parte dei propri beni a favore di uno o più enti benefici (associazioni, fondazioni, enti del terzo settore) e nel caso di Opera Cardinal Ferrari, garantire colazioni, pasti caldi, indumenti puliti, docce e davvero tanti altri servizi di accoglienza per i senza dimora, per le persone più fragili e dimenticate dalla società.
È una giornata speciale che deve risvegliare attenzioni e sensibilità di tutti i cittadini che hanno la possibilità di fare testamento, piccolo o grande che sia, decidendo in prima persona di orientare il proprio #patrimonio e di fare una scelta che cambia in meglio la vita degli ultimi.
È online il nuovo numero di LE NOTIZIE DELL’OPERA di settembre!
Un numero tutto dedicato al Bilancio 2022: un lavoro che è frutto dell’impegno delle tante persone che contribuiscono a grandi risultati con le loro donazioni e altre forme di sostegno dai volontari, ai donatori, allo staff. Ccon la seconda edizione del Bilancio Sociale vogliamo raccontare fatti e numeri del nostro impegno, il senso del nostro lavoro quotidiano e della nostra missione per accogliere senza dimora e persone in grave fragilità.
Dal nostro canale instagram
Seguici sui nostri social
Rimaniamo in contatto.
Lasciati coinvolgere
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato
Rimaniamo in contatto.
Lasciati coinvolgere

Opera Cardinal Ferrari è stata costituita il 24 gennaio 1921 e riconosciuta Ente Morale [forma giuridica attuale] il 4 agosto dello stesso anno con R.D. n.1160. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus in data 29 gennaio 1998 e al Registro Unico delle Imprese con il numero REA MI – 166 0555.
Sede legale e operativa
Via G.B. Boeri, 3
20141 Milano
Tel. 02 8467411
info@operacardinalferrari.it
02832200154
IBAN Crédit Agricole
IT 36 I 06230 01619 000040360003