Bilancio Sociale
2024
Anche quest’anno abbiamo il Bilancio Sociale, la quarta edizione che racconta il 2024. Uno sforzo collettivo per raccontare attraverso numeri, parole e interviste il nostro operato e la nostra accoglienza inclusiva per i Carissimi, donne e uomini che ogni giorno accogliamo in Opera Cardinal Ferrari. Tutto questo insieme ai volontari e alla grande generosità dei donatori per i quali prosegue il processo di rendicontazione sociale: questo bilancio sociale inoltre dà voce a tutti coloro che, a vario titolo, contribuiscono alle attività dell’ente e ne condividono i valori e gli obiettivi.
Attraverso il presente Bilancio Sociale si intende rappresentare e rendicontare le attività svolte da pera Cardinal Ferrari nel corso del 2024, oltre a presentare gli obiettivi fissati in un’ottica di impatto generato. Il documento vuole comunicare e informare tutti gli stakeholder di riferimento, in modo trasparente e responsabile, sui principali progetti e i risultati ottenuti, in relazione agli obiettivi strategici.
“Il 2024 di Opera Cardinal Ferrari è stato un anno segnato da scelte e azioni eccezionali, imposte dal dilagare della grande emergenza povertà ma al contempo generatrici di novità e innovazione, aprendo nuove opportunità di lavoro e condivisione, utili anche a consolidare i programmi ordinari del lavoro di accoglienza: l’esito di tutto ciò è stato un interrogarsi per riuscire a dare maggiori risposte e più soluzioni tempestive ai bisogni della comunità più fragile in un clima in cui operare, continua ad essere sempre difficile.”.
Estratto della lettera del Presidente Luciano Gualzetti
2023
Il Bilancio Sociale è alla sua terza edizione, resta al momento un progetto di comunicazione e rendicontazione sul quale OPERA vorrà investire nei prossimi anni poiché il bilancio sociale si configura come lo strumento attraverso il quale veicolare e comunicare il valore delle proprie attività e le modalità con cui lo si è creato. È un’occasione di confronto, partecipazione, ascolto e dialogo.
Attraverso il presente Bilancio Sociale si intende rappresentare e rendicontare le attività svolte da OPERA CARDINAL FERRARI nel corso del 2023, oltre a presentare gli obiettivi fissati in un’ottica di impatto generato. Il documento vuole comunicare e informare tutti gli stakeholder di riferimento, in modo trasparente e responsabile, sui principali progetti e i risultati ottenuti, in relazione agli obiettivi strategici.
“Il 2023 è stato un anno importante per Opera Cardinal Ferrari che ha stabilizzato un triennio particolare partito con il centenario nel 2021, attraversato da una crisi energetica e da una guerra devastante in Europa, ancora in corso ed un 2023 ricco di coraggio e speranza per affrontare nuovi progetti e nuove forme di povertà sempre più in crescita che hanno visto la grande risposta.”.
Pasquale Seddio – Presidente Opera Cardinal Ferrari
2022
Il Bilancio Sociale è alla sua seconda edizione, resta al momento un progetto di comunicazione e rendicontazione sul quale OPERA vorrà investire nei prossimi anni poiché il bilancio sociale si configura come lo strumento attraverso il quale veicolare e comunicare il valore delle proprie attività e le modalità con cui lo si è creato. È un’occasione di confronto, partecipazione, ascolto e dialogo.
“Il 2022 è stato difficile per tutti noi, per gli effetti tangibili impressi dalla pandemia sulla salute psichica e fisica delle persone più fragili e per la vertiginosa crescita del costo della vita che ha fagocitato sempre più persone e famiglie in una situazione di sovraindebitamento, non più in grado di soddisfare i bisogni più elementari della propria vita quotidiana.
E poi l’isolamento, la solitudine, l’indebolimento o l’assenza di reti parentali e amicali, ha reso tutti noi esposti ad una crescente vulnerabilità sociale e sanitaria: a tutto ciò abbiamo riposto con oltre 55.000 colazioni e pasti offerti gratuitamente nel nostro Centro Diurno e oltre 1400 pernottamenti gratuiti nelle nostre residenze.
Abbiamo lavorato in modo rapido e sicuro per ritornare ai ritmi pre-pandemia con più di 1.500 persone fragili che sono state accolte e hanno ricevuto assistenza vitale.”.
Pasquale Seddio – Presidente Opera Cardinal Ferrari
BILANCIO 2022
BILANCIO SOCIALE 2021
BILANCI
Raccolta indumenti, libri
e oggetti
- SABATO dalle 10:00 alle 16:00
- Indumenti puliti e utilizzabili
- Sacchi trasparenti massimo nr. 3 a donatore
- NO Indumenti e Giocattoli per Bambine/i
Finanziamenti pubblici ricevuti nel corso dell’anno solare 2023: 43.129,78
Con riferimento alla circolare 2 dell’11/1/2019 del Ministero del Lavoro in materia di pubblicità dei rapporti degli enti di terzo settore con gli enti pubblici (come previsto dalla L. 124/2017) si pubblicano i dati relativi ai finanziamenti pubblici ricevuti nel corso dell’anno solare 2023.
Soggetto ricevente Opera Cardinal Ferrari Onlus codice fiscale 02832200154
1) Soggetto erogante: Comune di Milano – Municipio 5
- 18/01/23 n. 62 tessere spesa prepagate da Euro 50,00 cad. Valore Totale Euro 3.100,00
- 26/01/23 n. 13 tessere spese prepagate da Euro 50,00 cad. Valore Totale Euro 650,00
- 14/07/23 Progetto Centro Diurno Co. MI. Euro 1.553,10
- 27/09/23 n. 10 tessere prepagate “Feltrinelli” da Euro 50,00 cad. Valore Totale Euro 500,00
- 31/12/23 Progetto Centro Diurno Co. Mi. saldo anno 2023 Euro 27.000,00
2) Soggetto erogante: Regione Lombardia
- 24/01/23 Contributo straordinario Enti Terzo Settore Euro 5.000,00
3) Soggetto erogante: Comune Sesto S. Giovanni – Settore Socio Educativo
- 10/11/23 Servizio di Housing Sociale Euro 3.626,68
- 31/12/23 Servizio di Housing Sociale (saldo 2023) Euro 1.700,00
4) Soggetto erogante: Erario
- Oggetto: 5 per mille: Euro 39.674,55€
Finanziamenti pubblici ricevuti nel corso dell’anno solare 2022: 148.080,39
Con riferimento alla circolare 2 dell’11/1/2019 del Ministero del Lavoro in materia di pubblicità dei rapporti degli enti di terzo settore con gli enti pubblici (come previsto dalla L. 124/2017) si pubblicano i dati relativi ai finanziamenti pubblici ricevuti nel corso dell’anno solare 2022.
Soggetto ricevente Opera Cardinal Ferrari Onlus codice fiscale 02832200154
1) Soggetto erogante: Regione Lombardia
- Contributo Patrocinio per l’Evento Povertà 2022: Euro 2.500,00
- Bando “Riduzione Spreco Alimentare”: Euro 65.723,49
- Bando “Intervento a favore di giovani e adulti a grave rischio di marginalità”: Euro 56.000,00
2) Soggetto erogante: Comune di Milano
- Oggetto: Housing Sociale: Euro 8.760.00
- Oggetto: Centro Diurno: Euro 11.946,90
- Oggetto: 63 Tessere Alimentari: Euro 3.150,00
3) Soggetto erogante: Erario
- Oggetto: 5 per mille: Euro 42.852,19
Raccolta indumenti,
libri e oggetti
- SABATO dalle 10:00 alle 16:00
- Indumenti puliti e utilizzabili
- Sacchi trasparenti massimo nr. 3 a donatore
- NO Indumenti e Giocattoli per Bambine/i
Rimaniamo in contatto.
Lasciati coinvolgere
Iscriviti alla newsletter per non perdere tutte le nostre novità!
Rimaniamo in contatto e lasciati coinvolgere!
Opera Cardinal Ferrari è stata costituita il 24 gennaio 1921 e riconosciuta Ente Morale [forma giuridica attuale] il 4 agosto dello stesso anno con R.D. n.1160. Iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus in data 29 gennaio 1998 e al Registro Unico delle Imprese con il numero REA MI – 166 0555.
Sede legale e operativa
Via G.B. Boeri 3
20141 Milano
Tel. 02 8467411
info@operacardinalferrari.it
CODICE FISCALE
02832200154
IBAN Crédit Agricole
IT 36 I 06230 01619 000040360003


